Introdurre i giovani al complesso mondo della comunicazione e della radio, insegnare un mestiere difficile ed importante e soprattutto formare le coscienze critiche delle menti del domani, questi in breve gli obiettivi alla base dell’ambizioso progetto High School Radio approdato qualche mese fa anche a Bisceglie e che ora si appresta ad entrare nel suo vivo.

Nella mattinata di venerdì 15 gennaio, nell’auditorium dell’Iiss Dell’Olio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “Give me ten”, trasmissione radiofonica nata proprio dall’High School Radio Biscegliese. Sul nostro territorio il progetto è stato sposato e portato avanti da Pantaleo Di Pinto di Radio Centro, dal dirigente Franco Sciacqua dell’istituto Dell’Olio, ed in particolare dallo speaker e giornalista biscegliese Francesco Brescia e dalla conduttrice radiofonica Maristella Lupone.

High school radio-5L’idea di High School Radio è nata grazie ad un’intuizione del giornalista di La7 Paolo Luzzi. “Tutto questo è nato per caso” – ha spiegato proprio Luzzi in collegamento Skype con Bisceglie questa mattina – “Un giorno mia figlia mi disse di voler seguire le mie orme e così decisi di far qualcosa per aiutarla ad introdursi nel mondo del giornalismo. Non mi sarei mai immaginato nulla del genere qualche anno fa, partimmo dalla scuola di mia figlia per arrivare ad una ventina di istituti su Roma nel primo anno ed ora hanno aderito scuole da tutta Italia, da Bergamo a Catania e presto approderemo anche all’estero”. Luzzi ha colto l’occasione per chiarire come High School Radio “Formi di fatto i giovani per il mondo del lavoro, favoriamo una concreta alternanza scuola-lavoro. Spero che la politica faccia la sua parte e ci dia la possibilità di proseguire questo progetto che abbiamo deciso di espandere quanto prima anche ai ragazziHigh school radio-6 detenuti nelle carceri minorili”. Presente all’evento di presentazione anche il primo cittadino biscegliese Francesco Spina, il sindaco ha cosi commentato il progetto: “Al giorno d’oggi la comunicazione riveste un ruolo fondamentale nella vita di tutti ma spesso se ne fa un uso improprio per screditare chi ci sta antipatico o l’avversario politico di turno. C’è bisogno di professionalità e regole serie, progetti come questo servono a fornire ai giovani gli importanti e fondamentali principi di deontologia professionale”.

Dopo gli interventi di Luzzi e Spina il giornalista Francesco Brescia ha incentrato la conferenza stampa sulla realtà biscegliese dell’High School Radio. “Il progetto è partito ad ottobre scorso” – ha spiegato Brescia – “Abbiamo raccolto gli interessati e poi abbiamo proseguito con un periodo di formazione in radio. Terminata la fase preliminare ora i ragazzi sono pronti a partire con un programma radiofonico tHigh school radio-1utto loro”.

Come già detto in apertura il nome scelto dagli studenti del Dell’Olio per il loro format radiofonico è “Give me ten”, un gioco di parole che sostituisce il classico “Give me five” per andare oltre e per raggiungere non una stentata sufficienza ma una vera e propria promozione con il massimo dei voti. Il programma durerà circa un’ora e mezza e sarà articolato in quattro rubriche, una sul mondo della scuola, un’altra sui viaggi, poi una sulle cose bizzarre che avvengono nel mondo ed infine la classica rassegna stampa.

Appuntamento quindi al lunedì 18 gennaio alle ore 17.30 quando, sulle frequenze di Radio Centro (93.100), debutterà “Give me ten”, qui di seguito i nomi della squadra del nuovo programma radiofonico nato al progetto High School Radio:

Autrice: Luciana Lamura

Regia: Giulio Di Pierro, Gabriele Mastrapasqua.

Conduzione: Sara Cosmai, Simona Di Liddo, Giuliana Castro e Gloria Monopoli.

Reporter: Liliana Lorusso, Lucia Di Pierro

Social media manager: Angelo Pedone, Mauro Vecchio.