Tag "usppi"
“È veramente penoso assistere alla caduta di stile di alcuni sindacati che non vogliono vedere i veri problemi dei lavoratori e dei pazienti e si nascondono dietro la qualifica di firmatari di contratti”. Comincia così la durissima nota firmata da Nicola Brescia, Segretario Nazionale Usppi, che torna sulla vicenda del pronto soccorso biscegliese, sulla quale le maggiori single sindacali avevano espresso congiuntamente la loro perplessità (LEGGI QUI) sulle rivendicazioni di
“Il Pronto Soccorso di Bisceglie è costretto ad utilizzare sedie a rotelle per il trasporto dei pazienti fatiscenti e pericolose, in primis per l’utenza e per la sicurezza dei lavoratori. Il Dg Dimatteo ha comunicato al sindacato Usppi che a breve sarà risolto il problema, con nuove sedie a rotelle. Pazzesco ma vero”. È quanto denuncia con un comunicato stampa la segreteria del sindacato Usppi Puglia. “Le barelle in dotazione
La Direzione Generale della Asl Bt ha incontrato oggi una delegazione del sindacato Usppi, che nei giorni scorsi aveva chiesto un confronto sul Pronto Soccorso dell’ospedale di Bisceglie. Come già noto, attualmente il Pronto Soccorso gestisce sia pazienti positivi al Covid che pazienti negativi con percorsi definiti e separati. Gli operatori socio-sanitari attualmente in servizio sono stati aumentati di una unità e, sulla base delle esigenze che dovessero emergere di
La Confederazione Sindacale Usppi Puglia ha inviato una lettera alla direzione della Asl Bt per denunciare le “criticità organizzative e strutturali” che, secondo gli scriventi, affliggono il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Bisceglie. “Il Direttore del Pronto Soccorso ha attuato d’imperio la riduzione drastica e immotivata del personale OSS nelle tre turnazioni senza tener conto sia del periodo estivo durante il quale l’utenza servita raddoppia sia del diritto alle
L’Usppi Puglia denuncia l’incertezza riguardante le sorti di 1500 lavoratori della ex casa Divina Provvidenza, che aspettano da anni gli arretrati maturati durante il periodo di lavoro con le Ancelle della Divina Provvidenza, e che il Commissario Bartolomeo Cozzoli, non è mai riuscito a pagare, denunciano i segretari dell’Usppi Nicola Brescia e Nicola Preziosa. “In realtà nelle richieste inviate dallo stesso Cozzoli ai lavoratori venivano indicate le somme da inserire
“Moltissimi Operatori Socio Sanitari della Asl Bat e una delegazione di lavoratori della Asl Brindisi, aderenti al sindacato Usppi, hanno duramente protestato dinanzi alla Presidenza Giunta Regionale, ove una delegazione dei precari, guidati dal Segretario Nazionale e Regionale-Puglia Nicola Brescia, ha presentato un esposto/denunzia al Presidente Emiliano in ordine alla omessa proroga dei contratti dei precari Oss in scadenza il 31 gennaio 2021“, questo è quanto si legge da un
L’Usppi annuncia lo stato di agitazione degli operatori socio-sanitari e indice cento ore di sciopero e un sit-in di protesta per il giorno 17 dicembre, alle ore 12.30, dinanzi alla direzione generale della Asl Bat. “Chiederemo al Sindaco di Andria di collocare una tenda dinanzi alla Direzione Generale della Asl Bat ove i lavoratori si incateneranno per protestare ad oltranza”, dichiara il Segretario Nazionale dell’Usppi Nicola Brescia. “La Direzione Generale
“Grazie all’incessante determinazione del sindacato Usppi Puglia, sempre in prima linea, attraverso il suo segretario nazionale e regionale Puglia Nicola Brescia, tutte le Asl pugliesi hanno ricevuto il via libera dal Dipartimento Regionale Salute, diretto da Vito Montanaro, a prorogare tutti i contratti a tempo determinato del personale sanitario, O.S.S., Infermieri, terapisti, tecnici, medici etc. -, per l’emergenza coronavirus, sino al raggiungimento dei 36 mesi consecutivi“. Comunica così l’associazione di
“La Asl Bat, analogamente a quanto predisposto dalla Asl Lecce, effettui una ricognizione dei medici, infermieri, O.S.S., Tecnici, Terapisti e altri, attualmente in servizio e, proroghi sino al 31 dicembre 2021, i contratti in essere a chi rientra nei requisiti della stabilizzazione, di cui alla Legge Madia e le relative modifiche, da ultimo il Milleproroghe del 28 febbraio 2020″, è questa è la richiesta del segretario nazionale Usppi Nicola Brescia,
Ritirati i nove licenziamenti avviati dalla società Pastore Srl, in servizio presso l’Ospedale Don Uva di Bisceglie. Una vittoria fortemente voluta dal sindacato Usppi che aveva annunciato proteste eclatanti e del suo segretario nazionale Nicola Brescia. Tutto ciò è avvenuto, dopo l’incontro richiesto dall’Usppi alla Società Pastore Srl, in data odierna, ai sensi e per gli effetti della legge 223/91, che prevede l’esame congiunto giusto art 4 comma 5 della