Tag "san giovanni bosco"
Sono ben quattordici gli alunni del terzo circolo didattico San Giovanni Bosco di Bisceglie ad essersi classificati nelle prime posizioni delle olimpiadi nazionali logico matematiche Gioiamathesis. I “giochi logico matematici” nascono in Italia nel 1964 e da allora coinvolgono, su libera partecipazione, tutti gli alunni dai 5 ai 20 anni delle scuole di ogni ordine e grado . Le prove finali dei giochi per l’anno scolastico 2014/2015, tenutesi in primavera
La dottoressa Maria Grillo, farmacista amministratore della Farmacia Comunale di Bisceglie, incontrerà i genitori e il personale docente del III Circolo “San Giovanni Bosco” per un’ attività di informazione sulla prevenzione della pediculosi, ovvero la presenza, a livello del cuoio capelluto, di pidocchi. Mercoledì 7 ottobre alle 16 la dottoressa incontrerà i genitori della scuola dell’infanzia, mentre mercoledì 21 ottobre alle 16 i genitori della scuola primaria. L’incontro con il personale docente,
Emozioni, timori e la sana curiosità dei più piccoli. Il piacere di ritrovare amici e maestri per chi si appresta a vivere l’ultimo anno di un percorso educativo. Il primo giorno di scuola racchiude queste e tante altre particolari sensazioni da vivere attimo dopo attimo perché diventano immagini indelebili della vita di ognuno di noi. Particolare è la “Festa dell’accoglienza” che Il terzo circolo didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie riserva
Il dirigente scolastico del III Circolo didattico San Giovanni Bosco di Bisceglie, Prof. Mauro Leonardo Visaggio, ha reso noto che in occasione dello sciopero di protesta contro il disegno di legge “Buona Scuola” del governo Renzi la normale attività scolastica subirà inevitabilmente alcune variazioni. “Si informano i genitori che a causa della prevista significativa partecipazione del personale della scuola allo sciopero proclamato, martedì 5 maggio 2015 il servizio di refezione
Il terzo circolo didattico San Giovanni Bosco di Bisceglie ha reso pubblica la graduatoria per l’accesso alla Scuola dell’Infanzia. Nel documento allegato, che vi riportiamo qui di seguito, sono presenti i criteri di formulazione dell’elenco e la graduatoria completa con tutte le iscrizioni pervenute. Tutti i genitori che hanno presentato iscrizione possono consultare liberamente la graduatoria. Per conoscere il numero esatto degli alunni che sarà ammesso all’anno scolastico, seguendo ovviamente
Il terzo circolo didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie è risultato assegnatario di circa 40.000 euro di fondi pubblici da destinare all’attivazione di percorsi formativi nell’ambito del Programma Operativo Nazionale programmazione fondi strutturale 2007-2013, “Competenze per lo Sviluppo”- Obiettivo H – Azione H9 “Definizione interventi per potenziare lo sviluppo del sistema di valutazione nazionale”, Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”. I corsi sovvenzionati con i fondi europei saranno
A duecento anni dalla nascita di San Giovanni Bosco, il Gruppo Scout di Bisceglie ed il Comitato Oratoriani celebrano il prete piemontese, nativo di Castelnuovo d’Asti, e canonizzato da Papa Pio XI nel 1934. La devozione verso il santo dei ragazzi è testimoniata a Bisceglie fin dalla nascita dell’oratorio San Vincenzo de’ Paoli, fondato e guidato dal Rev. Mauro Monopoli, che non solo ha contribuito alla formazione della gioventù biscegliese secondo
Si arricchisce in maniera importante la dotazione tecnologica del terzo circolo didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie. Grazie ai finanziamenti pervenuti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, “Ambienti per l’Apprendimento” FESR 2007-2013 – Asse II – “Qualità degli ambienti scolastici”. Il progetto è stato finanziato grazie ai fondi FESR per un importo complessivo di 29.980,00 euro. La scuola del quartiere San Pietro si è quindi dotata di: – n°12 LIM (lavagne interattive
Sono arrivate questa mattina presso il terzo circolo didattico San Giovanni Bosco cinque bambine Bielorusse ospitate dalla onlus terlizzese “Accoglienza senza confini”. Com’è noto la nazione bielorussa è stata una delle più colpite dal disastro nucleare di Cernobyl e tutt’ora ne paga ancora le conseguenze. Le piccole ospiti sono tutte in remissione oncologica, hanno quindi superato la fase acuta del male ma necessitano di un ulteriore periodo di cura e