Tag "presentazione libro"
Un nuovo appuntamento culturale avrà luogo domani, lunedì 19 marzo, all’interno del Mondadori Bookstore. A partire dalle ore 19, infatti, le Vecchie Segherie Mastrototaro apriranno i loro battenti al pubblico per la presentazione del libro “La corruzione: attori e trame“, edito qualche mese fa da Mimesis. A parlare dei meccanismi di questo malcostume ci saranno i due autori del libro, il magistrato Francesco Giannella e il professor Rocco D’Ambrosio. Una
È domani, sabato 3 marzo, la data in cui Sofia Viscardi arriverà a Bisceglie per presentare il suo ultimo libro all’interno del Mondadori Bookstore. Alle ore 15,30 le Vecchie Segherie Mastrototaro accoglieranno i numerosi fan della youtuber che presenterà al pubblico la genesi e gli spunti di riflessione del suo ultimo romanzo, “Abbastanza” (pubblicato da Mondadori). La web star, che aveva annunciato il suo arrivo in un video pubblicato il
Un altro grande appuntamento con l’autore targato Mondadori Bookstore animerà la serata di mercoledì 21 febbraio. Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno, infatti, Giovanni Bianconi, stimato scrittore, autore televisivo e giornalista, che presenterà al pubblico il suo ultimo libro, “L’assedio” (edito da Einaudi – Stile Libero). L’inizio della presentazione, organizzata in collaborazione con il Circolo dei Lettori – Presidi del libro, è previsto per le ore 18. “L’assedio” del titolo del
“Il cigno nero e il cavaliere bianco“: è questo il titolo dell’ultima opera di Roberto Napoletano, giornalista e scrittore, che sarà oggi ospite del Mondadori Boosktore. All’interno delle Vecchie Segherie Mastrototaro, infatti, si svolgerà questa sera, venerdì 16 febbraio, a partire dalle ore 19,30, la presentazione dell’opera, pubblicata lo scorso anno da La nave di Teseo. Durante la serata Napoletano dialogherà con il giornalista di Telenorba Antonio Procacci su un argomento
A quasi due anni dall’uscita della prima parte del libro “Gli esercizi commerciali storici a Bisceglie” scritta dal dottor Tommaso Fontana, sarà presentata, martedì 16 gennaio, la seconda parte del volume, anche questa edizione speciale della Confommercio di Bisceglie. Questo libro racconta, come il primo, racconta le vicende di altri esercizi commerciali che hanno “fatto la storia” della città. La presentazione, con inizio previsto alle ore 18, si terrà all’interno della “Sala degli
Oggi, domenica 29 ottobre, l’autore pugliese Carmine Castoro, filosofo della comunicazione e giornalista di livello nazionale, presenta il suo ultimo libro “Il sangue e lo schermo – lo spettacolo dei delitti da Barbara D’Urso all’Isis”(Edizioni Mimesis) a “MakeArt” (via Cardinale Dell’Olio,18). Durante l’aperitivo letterario, che avrà inizio alle ore 18, dialogherà con l’autore Maurizio Parisi. L’ultimo lavoro di Carmine Castoro è un “j’accuse” fortissimo, un’azione di denuncia contro la realizzazione
Dopo l’esordio e il successo al Photofestival 2017 di Milano, il biscegliese Massimo Cangelli presenta il suo primo libro “Riflessi d’inchiostro e luce” anche a Bisceglie con una performance artistica diretta da Melissa Caputo nell’atrio del castello martedì 22 agosto alle ore 20. Il libro racconta la storia del fotografo che, dopo un incidente stradale che lo ha costretto al coma e a lunghi mesi di riabilitazione, ha trovato nella voglia di tornare
“Madri… voglio vederti danzare” (edito da NFC Edizioni – Rimini), questo il titolo del libro di Antonia Chiara Scardicchio che sarà presentato venerdì 5 maggio, alle 18, nella sala della Bifora del Castello di Bisceglie. L’autrice, docente e ricercatrice in Pedagogia all’Università degli Studi di Foggia, sottolineerà caratteristiche e dettagli del suo lavoro che racconta di una relazione “atipica” tra una madre e la figlia autistica. Più che un libro,
Si svolgerà questa sera, venerdì 27 gennaio, la presentazione del libro “Il mio Inferno di Dante” (ed. Società Dante Alighieri), ultima opera dello scrittore tranese Domenico Valente. L’incontro, organizzato da Laboratorio Urbano – Cineclub Canudo, si svolgerà a partire dalle ore 19,30 all’interno di Palazzo Tupputi (sede del Laboratorio Urbano). Il libro, ultima pubblicazione dell’artista, è una reinterpretazione personale e romanzata dell’Inferno di Dante Alighieri, ovvero la prima cantica della
“Lo scrigno delle donne”, il libro scritto da donne “sprizzanti d’entusiasmo e cariche di emozioni, con bellissime opere realizzate nell’ascolto di sé”, come afferma Imma Balestrucci, referente del progetto letterario, sarà presentato venerdí 20 gennaio, alle 18:30, all’interno del piano nobile di Palazzo Tupputi. Lo “Scrigno delle donne”, nato nel 2006 dalla mente di Tina Rutigliano, è presente da dieci anni nelle librerie d’Italia. Progetto appoggiato dalla Lilt, la Lega