Tag "legambiente bisceglie"
“Centro e sto! Anche questo anno, abbiamo festeggiato il consueto appuntamento che Legambiente onora da ben quattordici anni: la Festa dell’albero”. Con queste parole parte la nota a firma Legambiente Bisceglie. “In sei scuole: don Tonino Bello, arc. Caputi, Martiri di via Fani; don Pierino Arcieri; IISS Dell’Olio e Pertini e ancora, nei giardini di Universo Salute, sono stati piantati cento alberi in totale. Una emozione indescrivibile e una festa bellissima con i piccoli alunni delle scuole
“Il mancato raggiungimento della percentuale che Naglieri si prefiggeva (leggi qui), la dice lunga (ahinoi) su quanto conoscano il problema. E le giustificazioni addotte non fanno che rafforzare le nostre perplessità. L’abbandono cronico di indifferenziato in ogni dove (e il conseguente conferimento di rifiuti ‘contaminati’ contribuisce a rendere vano lo sforzo di molti cittadini, innalzando la percentuale di indifferenziato, non riciclabile neppure ‘a valle’”. Lo dichiara Legambiente Bisceglie attraverso una
“Negli anni scorsi, avevamo detto che non bastava ‘inserire’ i dati sulla raccolta differenziata, per essere bravi nella differenziazione e avevamo ragione. Non appena sono stati cambiati i criteri di assegnazione del premio Comuni Ricicloni, Bisceglie perde tristemente il primato”. Così parte la nota a firma Legambiente Bisceglie. “Non basta raccogliere tanto, ma bisogna raccogliere anche e soprattutto bene. Significa in sintesi – continua – fare in modo che la frazione non
Nelle domeniche del 23 e 30 maggio, si svolgerà a Bisceglie il consueto appuntamento di Legambiente, in contemporanea nazionale, relativo alla pulizia delle spiagge. A renderlo noto a una nota di Legambiente Bisceglie, firmata dal presidente Alessandro Di Gregorio. Il 23 maggio il “cleanup” si svolgerà sulla spiaggia del Ponte Lama – Torretta con ritrovo dei partecipanti alle ore 8 sulla spiaggia. Il 30 maggio, sempre alle ore 8, la
“Non conosciamo, e non ci interessa farlo, chi ha redatto il progetto relativo alla riqualificazione della ‘piazza del pesce’ e di piazza Margherita. Il sindaco Angarano, lo esalta e si esalta quasi, nel considerarlo ‘intervento strategico di valorizzazione nel sistema di accoglienza e fruizione turistica’. Sono queste le prime dichiarazioni di Legambiente Bisceglie in merito al progetto di riqualificazione di Piazza Margherita e della piazza del pesce annunciato ieri da
“Non ci siamo, proprio non ci siamo. La nuova delibera della giunta comunale biscegliese al gran completo, ci trova sconcertati. In essa, per le festività natalizie, si destinano a luminarie e rappresentazioni varie, oltre 34.500 € mentre, per i pasti caldi degli indigenti, meno di un decimo di quella cifra”. A parlare è Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente Bisceglie, dopo aver appreso della delibera comunale su somme destinate alle imminenti
“L’unica ragione condivisibile per aver ‘brigato’ per ottenere la spiga verde è il cercare di promuovere la nostra città, sperando che il riconoscimento attiri l’attenzione di qualche distratto turista. Sul resto, stendere un velo pietoso è perlomeno d’obbligo”. Queste le prime considerazioni fatte da Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente Bisceglie, in merito al premio “Spiga Verde 2020” ricevuto dalla città di Bisceglie (leggi qui). “Ma il velo non riesce a nascondere
La campagna 2020 della Goletta Verde di Legambiente è giunta a conclusione. Un momento che Alessandro Di Gregorio, presidente di Legambiente Bisceglie, sfrutta per tracciare una quadro della situazione del territorio cittadino. “I dati che riguardano Bisceglie, confrontati con i prelevamenti effettuati in zone e giornate diverse, sia dall’ARPA Puglia che dalla Capitaneria di Porto, sono davvero confortanti: tutti i dati, anche quelli rilevati in prossimità dello scarico a mare
Ha avuto luogo anche a Bisceglie l’iniziativa nazionale di Legambiente, “Spiagge pulite 2018”, organizzata nella mattinata di domenica 17 giugno dal circolo biscegliese dell’associazione ambientalista. Il tratto di litoranea coinvolto è stato quello di “Cala del Pantano”, spiaggia in cui vige il divieto di balneazione. Oltre ad i rappresentanti del circolo biscegliese di Legambiente, hanno preso parte all’iniziativa anche gli Agesci Scout di Trani e Bisceglie, il Gruppo Scout di Bisceglie