Tag "disabilità"

Consiglieri Bat di maggioranza: “Necessità riprogrammare diritto allo studio per ragazzi disabili”

“La sospensione delle attività didattiche per l’emergenza epidemiologica da Coronavirus ha determinato sin da subito la necessità di riprogrammare e ripensare i servizi a disposizione dei ragazzi con disabilità per continuare a garantirne il diritto allo studio”. Esordiscono così i consiglieri provinciali di maggioranza: con il biscegliese Pierpaolo Pedone (vice presidente Provincia Bat), Rosa Cascella, Giuseppe Corrado, Savino Tesoro, Barbara Costabile e Michele Lamacchia rispondendo ai consiglieri provinciali del gruppo Insieme per la Bat (Albore Cosimo

Oasi San Felice apre parco a famiglie con figli con spettro autistico

Da oggi, 17 aprile, l’area parco della Masseria Sociale Oasi San Felice, Strada San Felice a Bisceglie, apre ufficialmente alle famiglie con figli con spettro autistico, ADHD o con disabilità intellettive.  Una importante iniziativa per venire incontro ai più piccoli con ingresso gratuito alla struttura, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente disposizioni in materia di Covid-19. L’accesso sarà così disciplinato: massimo 4 persone con spettro autistico, ADHD o

Giornata internazionale persone con disabilità, sindaco visita le strutture cittadine

Ieri, martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l’Assessore alle politiche sociali Roberta Rigante, insieme al consigliere comunale Francesco Carelli, hanno visitato simbolicamente la casa-famiglia “Pegaso”, il centro diurno socio-educativo e riabilitativo “Uno tra noi” e il centro diurno della cooperativa sociale “Temenos”. “Abbiamo voluto testimoniare la nostra vicinanza e la nostra gratitudine a chi, con passione e

Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, domande entro il 30 settembre

Lunedì 1° ottobre 2019, come disposto dal Servizio Inclusione sociale attiva e Innovazione reti sociali della Regione Puglia, prenderà avvio la IV^ annualità operativa (2019/2020) dei Buoni Servizio per anziani e persone con Disabilità. Attraverso il Buono servizio, le famiglie possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto. Nel caso del piano sociale d’Ambito Trani-Bisceglie si può richiedere

Luna Park ad associazioni persone con disabilità, l’assessore Rigante chiarisce alcuni aspetti

L’iniziativa intrapresa da Amministrazione Comunale e una delegazione di giostrai più anziani, di riservare gratuitamente alle associazioni, che si occupano di persone con disabilità, l’utilizzo del luna park il lunedì pomeriggio dalle 17 alle 19 (leggi qui), ha provocato considerazioni e interpretazioni da parte di alcuni cittadini, sfociati in polemica. Una situazione che l’assessore ai servizi sociali, Roberta Rigante, ha voluto immediatamente riprendere e chiarire a 24 ore dallo stesso

Sensibilizzazione su autismo e disabilità, la scuola “De Amicis” lancia la “Settimana Blu”

Sensibilizzare alunni, genitori e tutto il personale docente su temi delicati come l’autismo e la disabilità in età scolare: è questo l’obiettivo della “Settimana Blu”, serie di iniziative promosse e ideate dalla scuola primaria “Edmondo De Amicis” (I circolo didattico), nei giorni che precedono e seguono immediatamente il 2 aprile, in cui sarà celebrata la decima edizione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. L’istituto diretto da Giuseppe Tedeschi dà quindi

“Diario di un brutto anatroccolo”, il tema della disabilità oggi sul palco del Garibaldi

Prosegue la rassegna dedicata al teatro per ragazzi del Sistema Garibaldi, che si incrocerà nel pomeriggio di domenica 5 febbraio con la sezione “Teatri di confine”, approfondendo il tema della disabilità. A partire dalle 18.30, infatti, andrà in scena “Diario di un brutto anatroccolo”, lavoro dedicato ai più piccoli messo in scena da Transadriatica Factory e Tir Danza che coniuga teatro, danza e arti visive, partendo proprio dalla fiaba di

TeatridiPace, domani il primo atto della rassegna culturale del SistemaGaribaldi/ PROGRAMMA

È dedicata al delicato tema della disabilità il primo atto della rassegna “TeatridiPace“, iniziativa promossa dal SistemaGaribaldi con la collaborazione del Laboratorio Urbano – Cineclub Canudo di Palazzo Tupputi e dell’associazione Pegaso e con il prezioso contributo di numerose associazioni e cooperative pugliesi. La rassegna culturale comprende una serie di eventi (spettacoli, mostre e presentazioni) che si svolgeranno a partire da domani, sabato 4 febbraio, fino a martedì 7. Il

“Piscina comunale non può ospitare disabili ma ne ho bisogno”, l’appello di Pietro / VIDEO

Gli è stata consigliata idrokinesiterapia a vita per via della sua disabilità ma ci racconta di non poterla effettuare nella piscina comunale di Bisceglie perché il personale gli ha detto che la struttura, inaugurata nel 2011, non è attrezzata per ospitare disabili. Ma Pietro Cassanelli De Toma non ci sta e vuole che siano rispettati i suoi diritti. Per questo ci ha tenuto a raccontare la sua storia e a

Ritorna “Lo sport è di tutti”, ospiti il campione paralimpico Mazzone e l’arbitro Damato

Dopo il successo della prima edizione, ritorna anche quest’anno la manifestazione “Lo sport è di tutti“; una maratona sportiva promossa dall’associazione Orizzonti, nelle figure di Santè Varnavà e Carlo Impera, finalizzata a sensibilizzare la gente sui problemi legati alla disabilità. Toccherà al “PalaDolmen” di Bisceglie ospitare il grande evento solidale in programma giovedì 8 dicembre dalle ore 16.30 alle ore 20.30. Le numerose discipline in programma saranno un buon viatico