Tag "bernardo lodispoto"
Lo scorso 27 maggio è stata attivata la Sala Operativa Provinciale del Comando dei Vigili del Fuoco di Barletta-Andria-Trani. Si sono infatti concluse le operazioni di distacco dai Comandi limitrofi dei Vigili del Fuoco di Bari e Foggia ed in questo modo si è potuto procedere in maniera autonoma alla gestione e all’esecuzione del dispositivo di soccorso tecnico urgente. La nuova Sala Operativa Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta-Andria-Trani,
“Si comunica che il Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani ha disposto, con nota protocollo 18760 del 21/09/2020, che le attività didattiche abbiano inizio in data 28/09/2020 anziché 24/09/2020“, questo è quanto si legge sul sito ufficiale dell’Istituto “Giacinto Dell’Olio” di Bisceglie. Il dirigente scolastico, prof. Mauro Visaggio, in un’intervista rilasciata a Bisceglie24 pochi giorni fa, aveva confermato la data del 24 come partenza dell’anno scolastico 2020/2021, ma ora la decisione dell’Ente
Nel corso della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di ieri, presieduta dal Prefetto Bat Maurizio Valiante ed estesa all’Arcivesco della Diocesi di Barletta-Trani-Bisceglie, Mons. Leonardo D’Ascenzo, e al Presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, sono state approfondite, per le apposite misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica, le modalità di applicazione del Protocollo per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo a partire da lunedì 18 maggio. Come
Sono stati attivati, venerdì 17 aprile, dalla Prefettura Bat, dei tavoli permanenti per l’analisi delle problematiche connesse alla ripresa delle attività produttive, anche in relazione alle misure di sostegno in favore di lavoratori, famiglie e imprese varate dal Governo. I tavoli serviranno a considerare e analizzare le pesanti ricadute negative sul tessuto sociale, economico e produttivo del territorio provinciale scaturite dalla grave emergenza sanitaria in corso. All’incontro in videoconferenza hanno
Le scuole secondarie di secondo grado (le cosiddette scuole superiori) della Bat saranno oggetto di interventi di sanificazione dalle ore 15 di domani, sabato 29 febbraio, a tutta la giornata di lunedì 2 marzo. Le scuole, di conseguenza, osserveranno una chiusura straordinaria, disposta con ordinanza del Presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, nella giornata del 2 marzo, per poi riprendere regolarmente martedì 3 marzo. “Si tratta di un’attività che riguarderà le scuole
Semplificare la burocrazia, offrire sgravi e agevolazioni, snellire le procedure burocratiche e garantire tempi certi a chi investe nel territorio per nuovi insediamenti produttivi che creino posti di lavoro e offrano significative prospettive di crescita. È il senso delle Zes, illustrato da autorevoli ospiti nel corso del convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie che si è tenuto il 18 novembre al castello svevo angioino. All’incontro, che ha registrato una platea
“Inauguriamo una buona pratica che speriamo di poter mantenere viva sino al termine del nostro mandato. Il Consiglio Provinciale della Bat non si svolgerà più solo ed unicamente nella sua sede storica di piazza San Pio X ad Andria, ma da oggi diventerà itinerante svolgendosi, di volta in volta, in una città diversa della nostra Provincia”, questo il comunicato redatto dai responsabili dell’Ufficio del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani Bernardo
Il nuovo presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani è l’avvocato Bernardo Lodispoto, sindaco di Margherita di Savoia. Il Primo cittadino del comune salinaro è stato eletto al termine delle votazioni che hanno avuto luogo nella giornata odierna. Lodispoto, espressione del centrosinistra, ha prevalso sugli altri due candidati: Mino Cannito, sindaco di Barletta, e Francesco Di Feo, sindaco di Trinitapoli. Importante incarico per il biscegliese Pierpaolo Pedone, nominato vicepresidente.