Tag "Associazione Auditorium"

Secondo matinée novembrino a Palazzo Vives Frisari con il duo Paci – Vratonjic

Nuovo appuntamento al Palazzo Vives Frisari di Bisceglie (via Tupputi, 13) promosso dall’associazione Auditorium. Domenica 28 novembre, alle ore 10.45, i suggestivi ambienti della storica dimora nobiliare ospiteranno il concerto del duo formato da Federico Paci (clarinetto) e Tatiana Vratonjic (pianoforte). I due musicisti eseguiranno musiche di Schumann e di Brahms. Il duo Paci – Vratonjic svolge da anni un’intensa attività concertistica che li ha portati ad esibirsi nelle più

Due Pollice in concerto a Palazzo Vives Frisari con arie e sinfonie di Giuseppe Verdi

Sarà il concerto del duo composto da Paolo ed Aurelio Pollice il prossimo evento proposto dall’associazione Auditorium e che si svolgerà domenica 14 novembre alle 10.45 al palazzo Vives Frisari. Da anni impegnati nell’attività concertistica, il Duo Pollice si è esibito in importanti città italiane quali Milano, Napoli, Palermo, e all’estero in Austria, Francia, Germania, Polonia, Stati Uniti, Messico. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di alcune tra le più

Associazione Auditorium: continua programma concerti con il duo “Double C”

Il programma dell’associazione Auditorium continua a Bisceglie nelle suggestive sale di Palazzo Vives Frisari (in via Tupputi, 13) con l’esibizione del duo “Double C”, formato dal clarinettista Giacomo Piepoli e dal chitarrista Marco Corcella. L’appuntamento, in calendario domani, venerdì 29 ottobre con inizio alle ore 20, prevede l’esecuzione di musiche di Mauro Giuliani, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi e Vittorio Monti.  Nato nel 2019, il duo “Double C” possiede nel proprio

Il duo Andriani e Camicia ospite dell’Associazione Auditorium a Palazzo Vives Frisari

La programmazione concertistica autunnale dell’Associazione Auditorium riprende a Bisceglie con il concerto del Duo Carmelo Andriani (violino) e Pierluigi Camicia (pianoforte), in calendario venerdì 8 ottobre alle ore 20 presso Palazzo Vives Frisari. Il programma sarà interamente dedicato alle musiche di Henri Vieuxtemps, grande violinista e compositore dell’Ottocento, fondatore della scuola violinistica russo-belga. Il progetto musicale è stato oggetto recentemente di un’incisione con la casa discografica Brilliant Classics. I brani proposti,