Tag "Alessandro di Gregorio"
“Ancora una volta assistiamo a uno scempio ambientale, ridicolmente camuffato da ‘ragioni di sicurezza’: il taglio di altri alberi. Gli ultimi della interminabile serie, alla via degli Aragonesi. Questa amministrazione comunale, che tanto tuonava quando, precedentemente ad essa, veniva tagliato un solo albero, brilla da sempre per il continuo, inarrestabile taglio di grandi e piccole piante(senza la successiva sostituzione)”, questo l’incipit della nota a firma del presidente di Legambiente Bisceglie,
Anche quest’anno a Bisceglie si è svolta la giornata nazionale dedicata alla pulizia delle spiagge che Legambiente svolge in tutta Italia da trent’anni. “Lo abbiamo fatto – afferma Alessandro Di Gregorio presidente Legambiente Bisceglie – con una classe dell’IISS Dell’Olio (ringraziamo i volenterosi alunni e le docenti che li hanno accompagnati) alla prima spiaggia dell’ex Macello comunale. Nonostante la pulizia e la percezione che la spiaggia fosse pulita, ci siamo
“Insieme ai piccoli studenti, in un clima di gioia ed entusiasmo, abbiamo piantato alberi di ulivo, simbolo di pace, amore, speranza e della nostra terra meravigliosa”. Scrive così sulla pagina social istituzionale il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano a margine della XIV giornata dell’albero celebrato anche in città grazie a Legambiente. “Con loro abbiamo parlato dell’importanza di tutelare l’ambiente, di non inquinare, di rispettare la natura. Desidero ringraziare tutti i
Nelle domeniche del 23 e 30 maggio, si svolgerà a Bisceglie il consueto appuntamento di Legambiente, in contemporanea nazionale, relativo alla pulizia delle spiagge. A renderlo noto a una nota di Legambiente Bisceglie, firmata dal presidente Alessandro Di Gregorio. Il 23 maggio il “cleanup” si svolgerà sulla spiaggia del Ponte Lama – Torretta con ritrovo dei partecipanti alle ore 8 sulla spiaggia. Il 30 maggio, sempre alle ore 8, la
“Il sindaco annuncia con enfasi: Bisceglie #bandierablu. Errore! Il riconoscimento viene dato ad una spiaggia e non alla città e, men che meno all’intera costa“, parte così la nota stampa redatta da Alessandro Di Gregorio, presidente del circolo biscegliese di Legambiente. “Per ottenere questo riconoscimento bisogna assicurare tutta una serie di attività che, al momento non ci risulta siano manco state avviate“, sostiene Di Gregorio, “Sia ben chiaro: noi abbiamo
“A seguito di una nostra richiesta di verifica (ma non sappiamo se ci siano state altre denunce) ,inviata per PEC a diverse autorità (tra cui le Capitanerie di Porto di Barletta e Bisceglie), è stato effettuato un sequestro penale delle spiagge sulle quali si stavano effettuando dei lavori per la realizzazione di due lidi balneari”. Lo scrive Alessandro Di Gregorio, Presidente di Legambiente Bisceglie, in riferimento alla notizia del sequestro
“Non ci siamo, proprio non ci siamo. La nuova delibera della giunta comunale biscegliese al gran completo, ci trova sconcertati. In essa, per le festività natalizie, si destinano a luminarie e rappresentazioni varie, oltre 34.500 € mentre, per i pasti caldi degli indigenti, meno di un decimo di quella cifra”. A parlare è Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente Bisceglie, dopo aver appreso della delibera comunale su somme destinate alle imminenti
“Gentile sindaco Angarano, in questi giorni stiamo assistendo all’ennesimo vergognoso atto di spregio compiuto dalla sua amministrazione nei confronti dell’ambiente, dei cittadini e del decoro della città. Agli alberi abbattuti negli scorsi anni (anche precedentemente la sua elezione), si sono aggiunti quelli tagliati da lei, con diverse motivazioni: malattie, punteruolo, sicurezza stradale, eccetera”, non è certo morbida la missiva del presidente Legambiente Bisceglie, Alessandro Di Gregorio, indirizzata al primo cittadino.
“Gentile assessore, abbiamo letto con attenzione la sua chiosa su quello che lei definisce ‘attacco politico di Legambiente all’amministrazione comunale’. Siamo qui a correggerla, se ci consente, sul senso delle nostre osservazioni e non attacchi e, men che meno ‘attacchi politici’”, questo è quanto sostiene in una nota stampa il presidente del circolo biscegliese di Legambiente, Alessandro Di Gregorio, in risposta alla lettera redatta dall’assessore Gianni Naglieri. “Apprendiamo dalle sue dotte esposizioni
“L’unica ragione condivisibile per aver ‘brigato’ per ottenere la spiga verde è il cercare di promuovere la nostra città, sperando che il riconoscimento attiri l’attenzione di qualche distratto turista. Sul resto, stendere un velo pietoso è perlomeno d’obbligo”. Queste le prime considerazioni fatte da Alessandro Di Gregorio, Presidente Legambiente Bisceglie, in merito al premio “Spiga Verde 2020” ricevuto dalla città di Bisceglie (leggi qui). “Ma il velo non riesce a nascondere