Tag "accoglienza"
La Prefettura di Barletta Andria Trani ha indetto un avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse per l’affidamento del servizio di accoglienza ed assistenza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale presso idonee strutture da adibire a centri di accoglienza straordinari nel territorio provinciale. Le strutture previste dal bando sono i cosiddetti centri collettivi, con capienza fino a 50 posti, aventi le caratteristiche di cui all’art. 1, comma 2, lett- b) del
È stato pubblicato sul sito del Comune di Bisceglie l’avviso per la raccolta di disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari di profughi ucraini. L’avviso è rivolto sia a gestori e proprietari di strutture alberghiere e ricettive sia a famiglie e singoli residenti nel Comune di Bisceglie che, nella propria abitazione o in altra casa di proprietà collocata sul territorio provinciale, abbiano la disponibilità di uno spazio adeguato per l’accoglienza temporanea dei
Nel pomeriggio di oggi, martedì 27 agosto, arriveranno a Bisceglie le reliquie di Sant’Egidio donate dai Frati del convento di San Pasquale a Chiaia di Napoli all’associazione Madonna del pozzo di Bisceglie. Sant’Egidio fu profondamente devoto al culto della Madonna del pozzo, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “l’innamorato pazzo della Madonna del pozzo”. Da palazzo San Domenico fanno sapere che “le ossa del Santo, che nacque in una piccola casa
Un incontro sul tema “Le radici bibliche dell’accoglienza. Lo stile dell’accoglienza cristiana”, terzo appuntamento del ciclo di incontri, “Accogliere, voce del verbo amare”, si terrà oggi, lunedì 15 luglio alle ore 20 al Parco Caduti di Nassiriya (Chiesa della Misericordia). A fare da relatore sarà il biscegliese S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. L’iniziativa è stata promossa dall’Azione Cattolica della Parrocchia S. Maria Madre della Misericordia. In
Fare Sistema Oltre l’Accoglienza è il nome dell’iniziativa in programma oggi, 23 novembre, e domani alla sede Sophia coworking in via Monte san Michele n. 44 a Bisceglie . Il progetto prevede inclusione per persone in condizione di vulnerabilità ed è promosso da Azioni Mondo Unito, Coop. Formazione Comunione, Associazione Famiglie Nuove, e finanziato da Fondazione con il Sud. L’evento prevede un percorso di formazione per operatori, famiglie, volontari e aziende, che si prefigge come
Una festa dell’accoglienza, in cui i ragazzi delle prime classi, insieme ai loro genitori, sono stati accolti e salutati, nell’Auditorium “Don Tonino Bello”, dal vicepreside, prof. Maddalena e dal prof. Carmine Panico e dalle altre funzioni strumentali e docenti, insieme a diversi alunni diplomatisi lo scorso anno scolastico. Il primo giorno di scuola è stato aperto così all’Itc Giacinto Dell’Olio, la mattina di giovedì 13 settembre. Idealmente, quindi, c’è stata
Nell’ambito del bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per il reclutamento di 1.331 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale nella Regione Puglia, la Comunità Oasi2 San Francesco Onlus selezionerà 9 unità (volontarie e volontari) da impiegare in tre progetti. Uno dei progetti, “Migr-Azioni 2.0”, ha sede a Bisceglie e a Corato: prevede la selezione di 4 volontari, che saranno impiegati nelle attività di
Il circolo politico-culturale “Peppino Impastato” di Bisceglie, in occasione della quinta giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, celebrata lo scorso 30 luglio, ad iniziativa dell’Onu ha espresso “la ferma condanna di tutte le forme di violenza e di intolleranza che stanno spingendo il nostro Paese, negli ultimi tempi, in direzione degli anni più bui della sua storia”, a dichiararlo è stato il dirigente del circolo “Peppino Impastato” Claudio
La prefettura di Barletta Andria Trani, “in relazione al perdurante straordinario afflusso di cittadini stranieri”, ha indetto un avviso pubblico finalizzato ad individuare operatori aventi disponibilità di strutture idonee sul territorio provinciale per l’affidamento del servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Il numero di ospiti che devono essere accolti a Bisceglie è di 152, in conformità con il Piano di distribuzione condiviso con l’Anci (associazione nazionale comuni
La Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus si unisce alla protesta contro l’approvazione, da parte del governo nazionale, del decreto Minniti-Orlando sull’immigrazione. La Onlus opera su Trani e Bisceglie e si occupa proprio di accoglienza dei richiedenti asilo politico. “Da anni critichiamo fortemente la filosofia ispiratrice il nuovo decreto, che rischia di trasformarci da operatori sociali in pubblici ufficiali”, affermano da Oasi 2, “l’immigrazione non è un fenomeno ascrivibile e