Tag "17 aprile"

Forza Italia per il SI al referendum, ieri la conferenza stampa a Bisceglie

Forza Italia Bisceglie si schiera per il SI al referendum del prossimo 17 aprile. La posizione del partito di centrodestra è stata espressa e motivata ieri sera, nella sede cittadina di Forza Italia, nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del segretario cittadino Sergio Ferrante, del responsabile organizzazione Forza Italia puglia Sergio Silvestris, del consigliere regionale Domenico Damascelli, del responsabile del dipartimento cultura Forza Italia Bat

Forza Italia Bat si schiera per il SI al referendum del 17 aprile

Anche Forza Italia Bat si schiera per il SI al referendum del prossimo 17 aprile. La presa di posizione a sostegno del SI al prossimo referendum abrogativo da parte dei forzisti della sesta provincia pugliese è forte e netta: “Forza Italia Bat si schiera in maniera decisa a favore del nostro mare, risorsa fondamentale per il turismo e la pesca del nostro territorio, pertanto invitiamo tutti i cittadini a recarsi

Referendum del 17 aprile, prevista la spesa di 147mila euro per la città di Bisceglie

Le consultazioni referendarie del prossimo 17 aprile, nella sola città di Bisceglie, costeranno allo Stato circa 147.000 euro. E’ bene specificare che tale cifra indicata nella delibera di giunta 23 del 1 marzo 2016 è una cifra di spesa solo presunta e stimata solo in base ai costi sostenuti per le elezioni regionali 2015. Secondo quanto sancito dalla giunta comunale di Bisceglie le spese per sostenere le consultazioni referendarie sono

Il gruppo Ripalta Area Protetta si schiera con il comitato “Vota SI per fermare le trivelle”

Il gruppo Ripalta Area Protetta torna a ribadire il proprio “NO” secco e deciso alle trivellazioni petrolifere proprio in occasione dell’avvicinarsi del referendum per l’abrogazione delle attuali concessioni in atto nel mar Adriatico con le compagnie petrolifere. Già lo scorso 19 agosto, l’associazione ambientalista biscegliese aveva chiesto all’amministrazione comunale cittadina di approvare un atto con cui “ribadire la contrarietà a qualsiasi autorizzazione, presente e futura, relativa alle attività di prospezione,