Nuovo comunicato dei Cittadini a 5 Stelle in Movimento a Bisceglie, che tornano a parlare di trasparenza amministrativa, tema che alcuni attivisti hanno avuto modo di discutere durante la conferenza (quasi deserta) organizzata dal Comune lo scorso 28 dicembre (clicca qui per l’articolo).

Subito sotto accusa è il sito web del comune: “Il sito web del Comune di Bisceglie è problematico: albo pretorio macchinoso, allegati alle delibere e alle determinazioni a volte assenti, altre incompleti – si legge nel comunicato stampa – C’è voluta una richiesta degli attivisti Cittadini a 5 Stelle in MoVimento, formalmente protocollata in data 4 gennaio 2016, per adeguare la sezione ‘Amministrazione Trasparente’ con la pubblicazione del Bilancio di previsione 2015. Ci chiediamo come sia stato possibile dimenticare la pubblicazione del Bilancio Comunale, ritardandone la disponibilità alla cittadinanza per sei mesi

La pubblicazione del Bilancio, prevista obbligatoriamente dal D. Lgs. 33/2013, era stata ritardata, a detta del segretario generale del comune Francesco Angelo Lazzaro proprio durante l’incontro di fine dicembre, per motivi tecnici. A seguito della segnalazione dei 5 Stelle, la pubblicazione è avvenuta pochi giorni fa (i dati di bilancio 2015 sono consultabili qui).

“Cogliamo l’occasione per ringraziare il segretario generale del Comune di Bisceglie per aver prontamente risposto e rimediato alla ‘dimenticanza’ – dichiarano ancora i 5 Stelle – e intanto invitiamo i cittadini a controllare l’attività amministrativa, affinché si realizzino forme di democrazia partecipata anche attraverso scelte condivise, principio basilare della politica diretta di cui il MoVimento 5 Stelle è l’inizio”.

In chiusura di comunicato una stoccata ai rappresentanti dell’opposizione in consiglio comunale: “Ricordiamo infine che nel consiglio comunale di Bisceglie siedono 10 Consiglieri di minoranza – si legge in coda al comunicato – che hanno, distrattamente, omesso di controllare la pubblicazione sul sito istituzionale del Bilancio di Previsione e del PEG aggiornato, rinunciando al ruolo di garanzia a cui sono tenuti. Tra minoranze confuse, assessori alleggeriti e consiglieri fedeli delegati, tocca ai Cittadini a 5 Stelle in MoVimento prendere posizione e impegnarsi per il bene della comunità”.

(Foto in alto fornita dai Cittadini a 5 Stelle in Movimento a Bisceglie)