Sport
Calendario fitto quello che vede protagonista la Ginnastica Ritmica Iris in queste settimane. Dopo aver portato a casa la qualificazione di ben quattro ginnaste ai Campionati Nazionali di Specialità (Arezzo 9-10 maggio) il sodalizio presieduto da Nico Di Licco torna al Palazzetto San Girolamo di Bari per disputare domenica 12 aprile la gara regionale di Ginnastica Ritmica UISP. Spazio quindi alle oltre 200 ginnaste partecipanti dai 6 ai 27 anni.
In una nota ufficiale, il Bisceglie calcio rende noto che il match contro l’Arzanese si disputerà alle ore 16. Attraverso il sito internet neroazzurro stellato la società presieduta da Nicola Canonico rende ufficiale il tutto: “L´A.S. Bisceglie calcio 1913 comunica che la gara tra Bisceglie calcio e Arzanese in programma domenica 12 aprile e valevole per la 30° giornata del girone H di serie D avrà inizio alle ore 16,00”.
Si conclude domenica prossima il primo storico campionato nella serie A femminile di calcio a 5 per l’Arcadia Bisceglie, artefice di una stagione incredibile, partita tra tante inevitabili difficoltà ma superate brillantemente con un girone di ritorno scintillante. Le ragazze allenate da Nico Ventura ospiteranno al PalaDolmen la schiacciasassi del girone C, quell’Italcave Real Statte capace di vincere tutte e 25 le partite disputate sino ad ora, realizzando 200 gol,
Una esperienza che fa crescere non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano, confrontandosi con realtà diverse da quelle della stessa regione. Questo c’è nel bagaglio che i ragazzi del settore giovanile dell’Unione Calcio riportano a Bisceglie dopo aver preso parte al “XII Torneo dell’Adriatico”, organizzato a Cesena dal 3 al 6 aprile. Dirigenza, staff tecnico, piccoli calciatori ed un folto gruppo di genitori hanno preso parte della
Ingoiato il rospo dello 0-3 a tavolino, il Bisceglie ha reagito come meglio non avrebbe potuto. Piuttosto che piangere sul latte versato, la squadra di De Luca ha impegnato tutte le energie, nervose e fisiche, per proiettarsi sulle decisive sfide che mancano al termine del campionato. In primis, la complicata trasferta che vedeva gli stellati affrontare al “Fanuzzi” il lanciatissimo Brindisi. L’ostacolo è stato superato brillantemente da Gambuzza e soci,
Inatteso capitombolo esterno per il Nettuno Bisceglie, incappato in una giornata storia in quel di Poggiorsini, battuto per 5-3 dai padroni di casa in occasione del ventunesimo turno del girone A della serie C2 di calcio a 5. Il team presieduto da Tonio Papagni va subito sotto per via del calcio di rigore realizzato da Raguso. Neanche il tempo di riordinare le idee in casa biscegliese che Brucoli serve a
Si chiude con un pareggio l’avventura del Futsal Bisceglie nel campionato di serie B per la stagione 2014/15. Una stagione esaltante, chiusa da imbattuta in campionato, culminata con la storica promozione in serie A2. A Conversano gli uomini allenati da Francesco Ventura pareggiano per 2-2 contro gli Azzurri Conversano. Rivivi le fasi salienti del match attraverso gli highlights ripresi e montati da Raffaele Petruzzelli. Telecronaca originale di Gianluca Valente, commento
Andrea Pellegrino si aggiudica il torneo di doppio del 40^ “Città di Firenze”. Il tennista biscegliese, in coppia con Marco Mosciatti, si è infatti imposto nella finalissima disputata ieri. I due azzurri hanno sconfitto il duo formato dall’austriaco Erler e dal polacco Dembek, teste di serie numero 4 del seeding, con il punteggio di 6-0; 6-1, al termine di una partita giocata al massimo delle proprie possibilità e dominata dal
Andrea Pellegrino, in coppia con l’altro azzurro Marco Mosciatti, è in finale di doppio del 40^ torneo “Città di Firenze“. In semifinale i due italiani hanno infatti sconfitto Dubrivnyy e Ramazzotti, teste di serie numero 8, con il punteggio di 7-5; 7-6. Nella finale, in programma nel tardo pomeriggio odierno, Pellegrino e Mosciatti affronteranno il duo composto dall’austriaco Erler e dal polacco Dembek, favoriti numero 4 del seeding. Nulla da fare,
Termina in parità l’atteso big match della ventunesima giornata della serie C2 di calcio a 5, tra Santoc Club e Futsal Andria. Al centro sportivo “Aurora” punti pesanti in palio, da una parte gli uomini di mister Tritto vogliono ufficializzare l’accesso ai playoff all’esordio in C2, sul fronte opposto al roster di Bizzoca serve un punto per ottenere la matematica promozione in C1. Partono bene gli andriesi che al 3′