Attualità
Il 10 e 11 aprile, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà il seminario “Carcere: Professioni a Confronto”, promosso dall’impresa sociale Terre Solidali e dal CSV San Nicola, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bisceglie e del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia. L’evento sarà un’occasione di approfondimento e riflessione sulle
Domenica 8 e lunedì 9 giugno le persone con cittadinanza italiana aventi diritto di voto saranno chiamate a partecipare ai referendum popolari abrogativi su cinque quesiti, tra cui quello relativo alla modifica dell’art. 9 della legge n.91/1992, che disciplina l’accesso alla cittadinanza italiana per naturalizzazione. In particolare, il quesito propone la riduzione da 10 a 5 anni della residenza legale ininterrotta in Italia per poter presentare domanda di cittadinanza. Una
Sabato 5 aprile i Carabinieri del Comando Provinciale hanno effettuato l’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio della Bat finalizzato al contrasto degli illeciti amministrativi in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale. I militari, questa volta, si sono concentrati non solo sui comuni costieri di Trani, Bisceglie e Barletta ma anche su Andria, Canosa e Margherita di Savoia dove hanno eseguito accurate ispezioni a carico di 4 esercizi pubblici
“La questione della violenza maschile sulle donne interessa Bisceglie?. È questa la domanda sulla quale ci siamo interrogate noi, della Collettiva Ziwanda, radunate in piazza San Francesco nella giornata di venerdì 4 febbraio”. Parte cosi la nota del Collettivo biscegliese. “Data l’assenza di riscontro in piazza, la mobilitazione si è trasformata in confronti itineranti tra persone attiviste e membri della comunità cittadina. Siamo ben lontane dai clamori e dalla marea
Un supporto ed al tempo stesso una pagina informativa, quella messa a disposizione dalla redazione di Bisceglie24 con le farmacie di turno aggiornate costantemente. LUNEDI 07/04/24 STOLFA P.zza Castello, 1 MARTEDI 08/04/24 PANSINI Via Don Tonino Bello, 1 MERCOLEDI 09/04/25 PELLEGRINI Via G. Bovio, 48 GIOVEDI 10/04/25 SALSELLO Via L. Di Molfetta, 2 VENERDI 11/04/25 NARCISO Via Della Repubblica, 2 SABATO 12/04/25 DI GENNARO Via Lamaveta, 76 DI GENNARO, CASTELLANO, AL SEMINARIO,
Il sindaco Angelantonio Angarano ha annunciato di voler proclamare il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo, tragicamente scomparse in un incidente d’auto venerdì scorso. “La scomparsa di Rosa, Margherita e del bambino che portava in grembo ha sconvolto emotivamente l’intera Città. È un dolore inimmaginabile che ci lascia senza parole e tocca da vicino ognuno di noi. Per questo, nel giorno dei funerali,
Questa sera, sabato 5 aprile alle ore 19.30 si terrà presso la Basilica Concattedrale S. Pietro di Bisceglie la serata di meditazione in canto “Ave Crux, spes unica” a cura del Coro Cittadino “Soli Deo honor et gloria”. “Il concerto meditativo – si legge nella nota – proposto in occasione del 20 anniversario dalla nascita della corale, sarà una riflessione in canto sul mistero pasquale di nostro Signore Geù Cristo: un’opportunità giubilare,
Appuntamento d’aprile con il mercato della prima domenica del mese e con gli ambulanti del nostro territorio. L’appuntamento è fissato al giorno 6 aprile, dalle 07 alle 14, in piazza Vittorio Emanuele II. A comunicarlo sono Confcommercio Bisceglie e Consorzio Mercatincittà. Si ricorda che negli orari di allestimento del mercato saranno interdetti transito e sosta dei veicoli nelle zone interessate.
Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Sala conferenze dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, si terrà una manifestazione di sensibilizzazione e prevenzione della Shaken Baby Syndrome (S.B.S.) dal titolo “NonScuoterlo”, promossa dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica), di cui il presidente regionale è il dott. Pasquale Ferrante, responsabile dell’unità operativa di Pediatria–Neonatologia di Bisceglie. L’obiettivo è diffondere tra i genitori la consapevolezza dei
Oggi, venerdì 4 aprile, alle ore 17.30, la Società Cooperativa Sociale Controcorrente S.O.S. presenta presso Palazzo Tupputi il nuovo Percorso di Formazione inclusiva e avvicinamento lavorativo per l’annualità 2025. Il percorso è incentrato sulla ristorazione e rivolto a giovani adulti con disabilità cognitiva che vogliano affacciarsi al mondo del lavoro. La ristorazione è l’attività attraverso la quale Controcorrente S.O.S. cerca dal 2017 di includere giovani con disabilità nel mondo del