Posts From Redazione Bisceglie24
Un incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, 8 gennaio, intorno alle 11, su Carrara Enziteto, importante bretella che congiunge via Matteo Renato Imbriani all’uscita della SS 16 Bisceglie Lama di Macina. Una Fiat Panda, proveniente da via Imbriani, si è scontrata frontalmente con una Mazda che procedeva nel senso opposto. Nella panda viaggiavano un uomo 80enne e una donna di 74 anni, la Mazda era guidata da un uomo
“Tutti i ragazzi, immigrati regolari fino a qualche giorno fa con la richiesta del permesso umanitario, integrati nelle nostre comunità oggi diventano irregolari con il decreto Salvini. È nostro dovere proteggervi. Secondo lui non potete ottenere la residenza italiana e non potete essere rimpatriati, perché in questi mesi Salvini non è stato in grado di firmare accordi con i vostri paesi d’origine”. Così Francesco Boccia, deputato PD e candidato alla
Storico, filosofo e critico letterario francese di ispirazione positivistica e conservatrice, ideatore del “naturalismo” che avrebbe influenzato scrittori come Zola, Maupassant e Bourget, Hippolyte-Adolphe Taine (Vouziers 1828 – Parigi 1893) scrisse opere imponenti di ricostruzione storica e analisi letteraria – all’epoca caldamente apprezzate da un filosofo come Friedrich Nietzsche ma oggi terribilmente lontane dalla nostra sensibilità – che non mancarono mai di suscitare vivaci dibattiti sia nel mondo accademico sia,
Sono stati diffusi dall’Istat, nei giorni scorsi, i dati relativi all’export delle regioni e province italiane nei primi tre trimestri 2018, che evidenziano, in un un contesto di sostanziale stabilità della crescita economica e del commercio mondiali, l’incremento delle esportazioni della Provincia di Barletta-Andria-Trani su base annua pari al +4%, più alto dell’incremento medio nazionale (+3,1%). La Provincia di Barletta-Andria-Trani va meglio della Puglia che ha registrato una singnificativa perdita
PUBBLIREDAZIONALE – Le festività sono quasi terminate, ma da “A Casa Mia Winter Edition” la voglia di divertirsi stando insieme non finisce mai. A tal proposito un appuntamento imperdibile sarà la “Tombola Party” prevista per sabato 5 gennaio in una cornice fatta di allegria, spensieratezza e divertimento, ambiente ideale per le famiglie e per chi vorrà godersi la serata condotta con la simpatia che contraddistingue il noto DJ biscegliese Ignazio
In considerazione degli ultimi messaggi di allerta meteo della Regione Puglia, di Viabilità Italia e del Dipartimento di Protezione Civile del Consiglio dei Ministri, che prevedono forti nevicate a partire dalle prime ore di domani, venerdì 4 gennaio, e per le successive 24 ore, la Prefettura di Barletta Andria Trani ha emanato una nuova ordinanza di divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate, ivi compreso
Si susseguono le reazioni dopo l’aggressione al pronto soccorso ai danni nella notte di Capodanno (leggi qui). Dopo la dura presa di posizione della Asl Bt, che ha preannunciato un esposto in Procura (leggi qui), arrivano i messaggi di solidarietà del sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e del sindacato Fials. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai due infermieri e al medico del pronto soccorso dell’ospedale di Bisceglie, vittime di un’aggressione mentre
Medico e infermiere del pronto soccorso biscegliese aggrediti verbalmente da tre ragazzi e una ragazza all’alba del primo gennaio scorso. Secondo quanto ricostruito i giovani si sarebbero recati al pronto soccorso trasportando un loro amico bisognoso di cure dopo aver esagerato con gli alcoolici durante la notte di Capodanno. I giovani avrebbero pesantemente inveito e minacciato contro il personale in servizio, un medico e un infermiere, perché pretendevano cure senza
“E’ irresponsabile e paradossalmente dannosa l’azione di Coldiretti che, nonostante l’invito di tutte le altre organizzazioni sindacali ad avviare azioni comuni, a tutela e nell’interesse unico degli agricoltori pugliesi, sta mostrando all’esterno e alla politica un mondo agricolo diviso, cosa che così non è nella base associativa. Ed è inconcepibile e inaccettabile che un rappresentante del governo, il sottosegretario Manzato, decida di ricevere solo una parte del mondo agricolo escludendo
Anche nella seduta del consiglio comunale svoltasi ieri, venerdì 28 dicembre, a scaldare gli animi dei consiglieri sono state le questioni contrattuali ed economiche riguardanti il servizio raccolta rifiuti. E’ difatti durato quasi due ore e mezzo il dibattito sul primo punto all’ordine del giorno riguardante la variazione urgente di bilancio deliberata a fine novembre. A introdurre l’argomento è stato il primo cittadino Angelantonio Angarano: “Oggi chiediamo la ratifica di