Il presidente della provincia di Barletta-Andria-Trani Francesco Spina ha espresso piena soddisfazione per la recente approvazione dello schema del Conto Consuntivo 2014, avvenuta lo scorso 30 aprile nel rispetto del Patto di Stabilità. Lo ha comunicato lo stesso Spina, attraverso un comunicato stampa diffuso nella giornata di martedì 12 maggio, precisando che il bilancio sarà a breve sottoposto al vaglio del consiglio provinciale.

L’amministrazione provinciale era stata attaccata proprio su questo tema a metà del mese di aprile dal deputato biscegliese Francesco Boccia (PD), che aveva definito “drammatica e allarmante” la situazione finanziaria della Bat, prospettando un “crac imminente” (leggi qui l’articolo relativo alle dichiarazioni di Boccia). A Boccia aveva risposto, a stretto giro di posta, il vice presidente della Bat Luigi Antonucci, liquidando le accuse definendole prive di fondamenta (clicca qui per le dichiarazioni di Antonucci).

“Per completezza di informazione – ha dichiarato Spina – una parte del risultato conseguito è stata prudenzialmente destinata ad alcuni fondi, per un totale di oltre 6 milioni di euro, mentre un milione di euro circa figura per le somme sottoposte a vincoli di destinazione. Residuano 362.700 euro destinati agli investimenti mentre 220.426,39 rappresentano la parte disponibile.

“E’ entrato così a pieno regime il bilancio armonizzato, di cui la nostra Provincia si è dotata in via sperimentale già dallo scorso anno, e che ci pone tra gli enti provinciali più avanti anche da questo punto di vista. Certo non va nascosta – ha affermato in chiusura il Presidente Spina – la situazione di difficoltà nella quale tutte le Province italiane si muovono, in questa fase di riordino, per far fronte al crescente contributo che lo Stato centrale ci chiede ed ai conseguenti limiti operativi. In ogni caso, quello che oggi certifichiamo, con consapevole soddisfazione, è di aver sin qui saputo coniugare, con le risorse disponibili, i bisogni, in termini di servizi erogati, con una oculata gestione dei conti”.