Martedì 7 marzo, la Goletta Verde, storica imbarcazione di Legambiente, ha approdato nella darsena del porto turistico di Bisceglie, andando ad arricchire quel progetto chiamato “museo galleggiante” che, coinvolgendo e incentivando la presenza di barche storiche ormeggiate nel porto di Bisceglie, mira a  promuovere la cultura del mare e dell’affascinante tradizione marinara, incentivando, al contempo, il turismo nella nostra città.

Mimmo Cormio

L’ideatore del “museo galleggiante” è Mimmo Cormio, presidente della “iologico aps“, che, insieme a Legambiente di Bisceglie, sarà il promotore di diverse iniziative che riguarderanno l’utilizzo della Goletta Verde e consentiranno una maggiore conoscenza e conseguente sensibilizzazione all’ambiente marino, alle tematiche ambientali, alla cultura nautica e marinara e alle barche storiche.

“La goletta verde, come tutte le barche in legno, necessita di importanti interventi di manutenzione”, spiega Mimmo Cormio, “e si sta pensando di reperire i fondi necessari attraverso un fundraising on line. I donatori avranno la possibilità di soggiornare a bordo e di essere coinvolti in vari percorsi esperienziali attraverso i quali vivere le verità del posto. Un territorio da vivere e non semplicemente da vedere. Ciò potrebbe rappresentare l’avvio di un turismo esperienziale che renderà giustizia di tanta verità storica e culturale del territorio e dei suoi abitanti. Tra questi, la Food blogger Gaia Marchese, il cui nome è ormai associato alla dieta mediterranea come stile di vita, che accompagnerà gli ospiti direttamente nei luoghi di produzione per poi vivere l’esperienza dell’autoproduzione alimentare”. 

“In attesa della conferma circa l’avvio del progetto di raccolta fondi per il restauro della barca, già questa domenica è prevista una visita guidata dedicata a un gruppo Scout di Bari”, ha concluso Mimmo Cormio, che estende l’invito a collaborare con il progetto del museo galleggiante e le iniziative della Goletta Verde ad associazioni, imprese e privati cittadini.

Contattando l’associazione “iologico”, è possibile organizzare visite alla Goletta Verde e al Museo del mare, concordando l’appuntamento con gruppi e scolaresche Per prenotazione al museo galleggiante scrivere all’indirizzo: info@iologico.com; se invece si vuole visitare il museo del mare scrivere a:  tarantinipaolo@alice.it