Con apposita delibera del Presidente Spina, la Provincia di Barletta Andria Trani ha aderito all’associazione “Borghi autentici d’Italia” candidando i borghi di Loconia, Montaltino, Montegrosso, Minervino Murge e Bisceglie Marina per l’accesso al sistema nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, una rete di territori e comunità italiane che, si legge sul sito ufficiale, “ancora conservano e sanno raccontare le loro tradizioni, i loro ritmi e stili di vita”. Suona però perlomeno singolare la denominazione di borgo adottata per la città di Bisceglie. Nell’atto, la deliberazione n. 36 del presidente della Provincia, non ci sono indicazioni specifiche che descrivono che cosa sia e quando sia nato il borgo di “Bisceglie Marina“.

E l’operazione non sarà a costo zero per i comuni a cui appartengono i borghi candidati. La quota associativa annuale che i singoli comuni dovranno pagare a “Borghi autentici d’Italia” avrà un importo variabile da 500 euro sino a 1000 euro per i comuni più grandi.

«L’adesione all’Associazione “Borghi Autentici d’Italia” è una grande occasione di promozione del nostro territorio, che vede così i suoi Borghi di Loconia, Montaltino, Montegrosso, Minervino Murge e Bisceglie Marina candidati al sistema nazionale dei Borghi Autentici d’Italia – ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Spina -. Come si ricorderà, nello scorso mese di marzo fu costituita la Rete dei “Borghi e Terre d’Ofanto”, grazie all’impegno del Consigliere regionale Ruggiero Mennea ed all’eccellente gioco di squadra tra Provincia, Regione, Comuni, Gal ed associazioni di categoria di categoria. Oggi completiamo questo percorso che saprà favorire la realizzazione di un’offerta turistica integrata di beni storici, culturali e ambientali, valorizzando al meglio le inestimabili peculiarità storico-culturali del nostro territorio, imprescindibili per creare quelle condizioni di sviluppo e progresso sociale per la nostra comunità».