Mare, ambiente e condivisione: questi gli elementi alla cui insegna si è svolto ieri mattina, domenica 26 marzo, il primo raduno del 2017 degli Igers Bat, l’associazione degli utenti di Instagram della provincia di Barletta-Andria-Trani. L’evento, che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di associati (provenienti da tutte le città limitrofe), si è svolto in occasione del 15° InstaMeet, organizzato a livello globale dalla community del noto social network. La location scelta per il raduno è stata il porto di Bisceglie, casa del Museo Galleggiante e ospite della Goletta Verde, la celebre imbarcazione a vela di Legambiente. Il tema dell’InstaMeet, la gentilezza, è stato rivisitato in chiave ambientale, come hanno spiegato le organizzatrici del meeting: nulla meglio del placido navigare di una barca a vela riesce ad esprimere una particolare forma di sensibilità nei confronti dell’ambiente.

A guidare il gruppo di instagramers il “padrone di casa” Mimmo Cormio, presidente dell’associazione culturale Iologico e ideatore del progetto “Museo Galleggiante”, che si propone di restaurare le imbarcazioni antiche ed ospitarle nel porto turistico della nostra città; presente alla manifestazione anche il presidente della BisceglieApprodi Antonello Soldani. In perfetta sinergia con gli ideali di condivisione e sensibilità verso l’ambiente, lo skipper tranese ha spiegato alla community del social com’è nata l’idea del Museo Galleggiante ed ha raccontato la storia della “Bride of Denmark“, maestosa barca a vela in legno risalente agli anni ’60, che lo stesso Cormio ha pazientemente restaurato ed ormeggiato all’interno del porto. Il raduno è stato inoltre impreziosito dalla visita a bordo della Goletta “Catholic”, di cui Cormio ha sottolineato l’importanza storica (la sua costruzione risale al 1937) ed artistica, in quanto prodotto di un’altra epoca e concreta espressione del solerte lavoro di artigiani, o meglio artisti, del legno.

E così, smartphone alla mano, gli utenti hanno pubblicato in tempo reale i loro scatti sulle rispettive pagine Instagram, accompagnandoli con l’hashtag #wwim15igersbat. A tutti i partecipanti resterà senz’altro il ricordo di aver fatto un’esperienza meravigliosa e, soprattutto, di aver condiviso con gli altri il proprio amore per l’ambiente e la natura

.