Attivazione indirizzo mail per comunicazioni ai cittadini e richiesta all’amministrazione di candidare il Comune ad un bando regionale per il Tpl (trasporto pubblico locale), sono queste le prime azioni della Consulta per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile di Bisceglie.

Il tavolo tecnico è nato ufficialmente una decina di giorni fa (leggi qui) ma si è insediato il 10 luglio scorso. La consulta è composta da un referente di una delle sette associazioni attive da tempo sul territorio biscegliese: Biciliae (Vincenzo Povia), Cavallaro (Sabino Piccolo), Ludobike (Pietro Loconsolo), Mente Interattiva (Antonio Consiglio), Mosquito (Marzia Papagna), Open Source (Giuseppe Lopopolo) e ZonaEffe (Ferdinando Di Cesare).

I membri delle Consulta hanno chiaramente dichiarato il loro intento di voler coinvolgere attivamente la cittadinanza per questo è stato attivato l’indirizzo email: consultamobilitabisceglie@gmail.com “Questo è il primo strumento, semplice ed immediato”, spiegano dalla Consulta, “per offrire a tutti i cittadini e a tutte le realtà locali, la possibilità di inviare segnalazioni, suggerimenti o domande e facilitare il processo di partecipazione sin da subito”. 

Faro guida dell’attività della Consulta è “sostenere l’implementazione di politiche pubbliche che guardino alla mobilità sostenibile quale valore collettivo della nostra città”. E a tal proposito il tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni ha richiesto all’amministrazione comunale di “candidare prontamente il comune di Bisceglie alla “Determinazione dirigenziale della sezione mobilità sostenibile e vigilanza del Tpl” della regione Puglia, (con particolare riferimento all’Azione 4.4, Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane). La proposta è quella di candidare una propria manifestazione di interesse che miri sia alla sostituzione sia alla implementazione del proprio parco mezzi del Tpl”.