La Confcommercio Bisceglie ha presentato il programma degli eventi natalizi in programma in città dall’8 al 24 dicembre. L’iniziativa promossa da Confcommercio è stata chiamata “A Bisceglie il Natale è in città” e vede coinvolte anche l’associazione di commercianti Bisceglie Viva, il Consorzio Mercantincittà, i commercianti del Centro Storico, di via XXIV Maggio e di via Aldo Moro.

“Tante le attività dedicate ai più piccoli e alle famiglie”, spiega la Confcommercio, “tutti quanti potranno vivere la magia del Natale tra i vicoli del centro storico e nelle vie dello shopping biscegliese”. Nelle giornate dell’8-9-16-21-23-24 dicembre sono previsti spettacoli di “musica, spettacoli itineranti circensi, di animazione, artigianato, ma anche la presenza del Babbo più amato dai bambini, il mercatino e le tradizionali casette in legno. Attività dedicate alle famiglie, per rendere più coinvolgente lo shopping e invogliare la gente a vivere la città”.  le vie interessate da questa iniziativa saranno via XXIV Maggio, piazza San Francesco, piazza San Giovanni Bosco, via Aldo Moro, e i vicoli del Centro Storico

“Un programma accurato e ricercato”, ha spiegato Katia Todisco delegata di Confcommercio Bisceglie, “reso possibile grazie anche al prezioso contributo delle realtà commerciali, con cui abbiamo lavorato per organizzare un programma di eventi e iniziative gratuiti, aperti a tutti e finalizzati a tenere insieme piccoli e grandi, affinché si rendano protagonisti di occasioni di festa. Il programma è in linea di massima definito, probabilmente riusciremo ad inserire qualche altra attività. Un ringraziamento anche all’Amministrazione Comunale”, ha proseguito Katia Todisco, “per aver patrocinato e resosi disponibile a rilasciare tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento degli eventi in programma”.

Grande successo sembra aver riscosso l’iniziativa, anch’essa promossa da Confcommercio, che consentirà l’uso gratuito e temporaneo dei locali del centro storico per le attività commerciali. “Nei dieci locali messi a disposizione dai proprietari”, fa sapere Confcommercio, “sarà possibile la vendita di beni materiali o servizi turistici o proposte di cultura o spettacoli. Tra le richieste giunte saranno selezionate le più originali.  Ricordiamo che tramite l’Associazione Borgo Antico i proprietari hanno concesso l’uso a titolo gratuito dal 7 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, per i quali Confcommercio pagherà le utenze relative all’utilizzo degli stessi”.

Non manca neanche lo spazio dedicato alla solidarietà, Confcommercio ha reso noto che “a Bisceglie il Natale è soprattutto solidale con le Casette Social Christmas che troveranno posto in via Aldo Moro e in Piazza Margherita. Una per le associazioni di volontariato che ne hanno fatto richiesta al fine di sensibilizzare i cittadini alle tematiche sociali ed una per incentivare la raccolta di indumenti e beni di prima necessità. L’ invito rivolto non solo alle persone ma anche agli operatori è di donare, per coloro che sono più fragili e bisognosi”.

E’ possibile rimanere sempre aggiornati sugli eventi di “A Bisceglie il Natale è in città”  seguendo la pagina facebook dedicata https://www.facebook.com/nataleabisceglie/ .

Qui di seguito il programma (clicca sulle immagini per ingrandire):