Arriva nella città di Bisceglie il modulo per le segnalazioni alla Polizia Locale di chi abbandona abusivamente i rifiuti. La misura è stata adottata dall’amministrazione comunale per combattere ancora più efficacemente il deprecabile fenomeno dell’abbandono illegale e indiscriminato di rifiuti su suolo pubblico.

“Come ribadito più volte, stiamo cercando di debellare lo spiacevole fenomeno di chi lascia pattumiera in strada”, ha spiegato l’assessore all’igiene urbana, il vicesindaco Angelo Consiglio. “Dall’inizio del nostro mandato la pulizia e il decoro della città è stata la nostra priorità”, ha rimarcato l’assessore, “abbiamo ereditato una situazione emergenziale con 70 siti censiti in cui si accumulava puntualmente spazzatura. Per questo abbiamo adottato diversi provvedimenti: la pulizia straordinaria della città, palmo a palmo, l’installazione di fototrappole nei punti sensibili, le numerose multe che stiamo comminando a chi infrange le regole, la rimozione delle isole ecologiche mobili che sostituiremo con altri punti di raccolta. Siamo andati personalmente ad effettuare sopralluoghi controllando le buste di immondizia e risalendo ai responsabili. Abbiamo intensificato i controlli della Polizia Locale e siglato convenzioni con Guardie Ambientali e Guardie Campestri per il pattugliamento dell’agro. È già partita, contestualmente, anche la pulizia straordinaria in campagna”. Angelo Consiglio ha voluto quindi lanciare un accorato appello alla cittadinanza: “Tutte queste misure, che mai erano state applicate prima d’ora in pochi mesi nella nostra città, rischiano di non essere sufficienti se in questa lotta senza quartiere agli sporcaccioni non contribuiscono anche i cittadini. Chiediamo loro di segnalare, compilando un semplice modulo, chi, infrangendo la legge e le elementari norme di senso civico e buona educazione, continua a sporcare la città, vanificando peraltro la buona condotta della gran parte dei cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti”.

Da palazzo San Domenico fanno sapere che “il modulo si può ritirare dal Comando della Polizia locale, in largo San Francesco 4, o si può scaricare dal sito internet del Comune di Bisceglie, http://www.comune.bisceglie.bt.it/”, è anche possibile scaricare il modulo direttamente da questo link modulo segnalazione abbandono rifiuti. L’amministrazione comunale ha spiegato che “al modulo si possono allegare foto e video. Una volta compilato, si può inviare il modulo alla Polizia Locale, all’indirizzo di posta elettronica certificata comandantepm@cert.comune.bisceglie.bt.it, o si può consegnare a mano al Comando della Polizia locale, in largo San Francesco 4. I dati verranno utilizzati in modo strettamente riservato e confidenziale da parte della Polizia Locale”. 

L’assessore all’igiene urbana ha quindi voluto inoltre sottolineare come “in svariate occasioni è capitato che, dopo l’accurata pulizia di un sito, a tempo di record quello stesso sito fosse nuovamente sporco. Il problema diventa quindi non tanto pulire quanto tenere pulito. Questo significa che c’è un problema evidente di civiltà. Solo insieme, collaborando, possiamo riavere una città pulita. Insieme”, ha concluso Consiglio, “dobbiamo isolare quella minoranza di cittadini che non vuole bene a Bisceglie e non ha rispetto dei propri concittadini. Ringrazio fin da ora chi contribuirà a smascherare gli incivili. Insieme possiamo vincere questa battaglia, che è innanzitutto una battaglia di civiltà”.