Lunedì 16 ottobre alle 8.30, appuntamento al Parco Unità d’Italia, già Orto Schinosa, per la manifestazione “Puliamo il mondo” promossa dal Circolo Legambiente di Bisceglie. Si accede al Parco dall’ingresso pedonale in Pendio Cappuccini, a fianco della caserma dei Carabinieri.

La manifestazione giunta alla 25° anniversario si svolgerà al Parco Unità d’Italia, “sito completamente recintato che avrà un unico accesso controllato – ha sottolineato il presidente del circolo locale di Legambiente, Alessandro Di Gregorio  – quindi, tutti i partecipanti, anche i più piccoli, non correranno nessun rischio e scopriranno un bellissimo scorcio della città, autentico polmone verde a due passi dal centro, purtroppo abbandonato” (continua a leggere qui)

L’appello per la partecipazione attiva è stato rivolto a scuole, parrocchie, associazioni, singoli cittadini, invitandoli a compiere un piccolo gesto concreto, rimboccandosi le maniche in prima persona, per l’ambiente.

La mattinata sarà si dedicata alla pulizia del parco e sarà anche occasione di partecipazione, sensibilizzazione, incontro e socializzazione 

“Queste 25 candeline le dedichiamo all’economia circolare – ha dichiarato Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – per sottolineare l’urgenza di intraprendere la strada di una politica che trasformi l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica e occupazionale. In Puglia esistono già aziende, cooperative, start-up, associazioni, realtà territoriali e Comuni, tante esperienze che hanno già investito su un nuovo modello produttivo e riciclano materie prime seconde che fino a oggi finivano in discarica. Storie che dimostrano come la nostra regione abbia tutte le carte in regola per chiudere definitivamente il ciclo dei rifiuti. Con l’iniziativa di Puliamo il Mondo vogliamo compiere un gesto semplice e concreto, tutti insieme, per rinsaldare il rapporto tra ambiente e cittadini, comunità ed enti pubblici”.

Puliamo il Mondo, lo ricordiamo,  è la versione italiana dell’iniziativa internazionale di volontariato ambientale  Clean up the world,  nata a Sydney nel 1989. Dal 1993 Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore nel nostro Paese.