Tag "Provincia"
L’En.A.P. Puglia (Ente di Addestramento Professionale) ha diramato un bando di ammissione a un corso formativo rivolto a disoccupati over 45. Nel dettaglio il corso è rivolto a 15 disoccupati, come già detto, over 45, in possesso del diploma di scuola media superiore o di almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento, che intendano riqualificare le competenze di cui sono in possesso, iscritti nelle anagrafi dei Centri
La Provincia di Barletta-Andria-Trani ha indetto un bando di gara mediante procedura aperta per i lavori di recupero e risanamento conservativo dell’edificio che ospita l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore (o IPSIAAM, secondo la vecchia denominazione) “Sergio Cosmai” di Bisceglie, in via Gandhi. Lo ha comunicato la Provincia stessa nella mattinata di venerdì 1° agosto, attraverso il proprio Ufficio Stampa. L’appalto ammonta a 785mila euro oltre iva. I lavori dovranno avere una
Lo scorso 11 luglio si è tenuta presso l’ITA “Umberto I” di Andria l’ultima seduta del Consiglio Provinciale della B.A.T.. Su tutto il territorio nazionale l’Ente Provincia si avvia a vivere una fase di transizione e di trasformazione nella conformazione, nei compiti e nelle modalità decisionali. A tal proposito abbiamo ascoltato l’opinione circa il lavoro del quinquennio di vita della Provincia di Barletta-Andria-Trani dalla voce dei già consiglieri provinciali Giovanni
Nell’ottica della creazione di una rete di cooperazione tra enti e del sinergico funzionamento della macchina promozionale del patrimonio storico-artistico del territorio, la Provincia di Barletta-Andria-Trani ha avanzato ufficialmente una proposta progettuale per la realizzazione di una SAC (Sistema Ambientale e Culturale) da candidare al bando per l’ottenimento del finanziamento regionale rientrante nelle misure 4.4.2 (“Azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale in grado di mobilitare significativi flussi di
“La Fabbrica del Sapere Srl”, che rientra nell’ “Azione 2” e “Azione 4″ e, rispettivamente per i progetti denominati “Marketing” e “Inglese e tedesco turistico”, riceverà complessivamente quasi 68mila euro. A far parte dell’”Azione 5” c’è, invece, la “Di Pinto Sas” che avrà 24mila euro, con il progetto “Smart Warehouse”. Nell’”Azione 6″ figura, infine, “Nuovi Orizzonti Srl”, che riceverà quasi 21mila euro per il progetto “Formazione e consulenza per Nuovi
La Provincia di Barletta-Andria-Trani rende noto che ai sensi della Deliberazione di Giunta regionale n. 2500 del 19 dicembre 2013, tutti gli iscritti presso i Centri per l’Impiego che non abbiano rinnovato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità negli ultimi sei mesi, devono provvedervi entro e non oltre il 31 dicembre 2014. In caso di mancato rinnovo gli interessati perderanno lo stato di “disoccupati”. Nello specifico, per i biscegliesi che si
E’ il primo club “Forza Silvio” inaugurato nella Provincia di Barletta-Andria-Trani quello biscegliese e, in vista delle elezioni europee del 25 maggio, ça va sans dire, si schiera al fianco di Forza Italia e del Presidente Silvio Berlusconi. “Siamo convinti – si legge nel comunicato redatto dai responsabili del club cittadino – che occorra, per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese, contrapporre un piano politico globalizzante alle direttive
Stamattina si è svolta a Trani, presso la sede del Dipartimento Turismo e Attività Produttive della Provincia, in viale De Gemmis, la cerimonia di consegna degli attestati alle nuove guide e ai nuovi accompagnatori turistici, 83 in tutto, che si aggiungono ai 123 già abilitati da circa un anno. Ciò per effetto della riapertura dei termini del riconoscimento delle professioni turistiche. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Provincia
Una tre giorni interamente dedicate alle politiche di tutela e di salvaguardia dell’ambiente organizzata dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani che, dopo il buon successo dell’edizione 2013, ripropone “GREEN B.A.T.” presso i giardini “F.lli Cervi” del Castello di Barletta. Convegni e spazi espositivo-didattici, pratica di buone maniere, ecosostenibilità dei progetti, rifiuti, tutela della risorsa idrica e risultati ottenuti dal 2009 a oggi dalla Provincia di Barletta Andria Trani, dall’Assessorato alle Risorse Naturali,