Tag "pronto soccorso"
“È veramente penoso assistere alla caduta di stile di alcuni sindacati che non vogliono vedere i veri problemi dei lavoratori e dei pazienti e si nascondono dietro la qualifica di firmatari di contratti”. Comincia così la durissima nota firmata da Nicola Brescia, Segretario Nazionale Usppi, che torna sulla vicenda del pronto soccorso biscegliese, sulla quale le maggiori single sindacali avevano espresso congiuntamente la loro perplessità (LEGGI QUI) sulle rivendicazioni di
“Il personale in servizio presso il Pronto Soccorso dell’Osp. di Bisceglie viene tirato in ballo da una associazione sindacale che non gode del requisito della maggiore rappresentatività e che pertanto non è abilitata né alla sottoscrizione del CCNL e né tantomeno alla partecipazione alla contrattazione integrativa aziendale. Tale associazione agita lo spettro di presunte irregolarità, accertate o da accertare, addirittura attraverso un’inchiesta su acquisti incauti e dannosi per l’utenza e
“Il Pronto Soccorso di Bisceglie è costretto ad utilizzare sedie a rotelle per il trasporto dei pazienti fatiscenti e pericolose, in primis per l’utenza e per la sicurezza dei lavoratori. Il Dg Dimatteo ha comunicato al sindacato Usppi che a breve sarà risolto il problema, con nuove sedie a rotelle. Pazzesco ma vero”. È quanto denuncia con un comunicato stampa la segreteria del sindacato Usppi Puglia. “Le barelle in dotazione
La Direzione Generale della Asl Bt ha incontrato oggi una delegazione del sindacato Usppi, che nei giorni scorsi aveva chiesto un confronto sul Pronto Soccorso dell’ospedale di Bisceglie. Come già noto, attualmente il Pronto Soccorso gestisce sia pazienti positivi al Covid che pazienti negativi con percorsi definiti e separati. Gli operatori socio-sanitari attualmente in servizio sono stati aumentati di una unità e, sulla base delle esigenze che dovessero emergere di
La Confederazione Sindacale Usppi Puglia ha inviato una lettera alla direzione della Asl Bt per denunciare le “criticità organizzative e strutturali” che, secondo gli scriventi, affliggono il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Bisceglie. “Il Direttore del Pronto Soccorso ha attuato d’imperio la riduzione drastica e immotivata del personale OSS nelle tre turnazioni senza tener conto sia del periodo estivo durante il quale l’utenza servita raddoppia sia del diritto alle
“Alla presenza dei consiglieri regionali La Notte, Ventola e Cilento del territorio della BAT e del direttore della ASL BT e del presidio ospedaliero di Bisceglie, nonché del “Tribunale del Malato” dell’ospedale di Bisceglie ho ribadito nel mio intervento la necessità che Bisceglie diventi ospedale di Primo Livello e che ostetricia, la farmacia territoriale e il servizio analisi, con tutte le originarie attività programmate negli anni precedenti, riprendano immediatamente a
“Ho partecipato con la dott.ssa Dimatteo, direttore generale dell’Asl Bat; con il dott. Scelzi, direttore sanitario dell’Asl Bat e la dott.ssa Nardella neo direttore sanitario dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, presso il nosocomio biscegliese ad un incontro al fine di verificare lo stato dei lavori del nuovo sito del pronto soccorso”. A riferirlo è il consigliere regionale Francesco La Notte a margine della sua visita al nosocomio cittadino, avvenuto
Un incidente si è verificato questa mattina, 21 dicembre, a Bisceglie in via della Libertà coinvolgendo due mezzi. Il fatto è accaduto alle ore 9.30, protagonisti una Ford Mondeo con a bordo due persone, un uomo di 35 anni ed una donna di 25, entrambi di Bisceglie, ed una Ford Focus Station Wagon guidata da un 66enne biscegliese. Secondo le prime ricostruzioni la Ford Mondeo procedeva in via Cala di
La capogruppo del M5S Grazia Di Bari ha depositato un’interrogazione urgente all’indirizzo dell’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco sulla carenza di medici per i Pronto Soccorso della provincia BAT. “Nei Pronto Soccorso pugliesi – spiega Di Bari – e in particolar modo nella ASL BAT per far fronte alla cronica carenza di medici specialisti in medicina d’urgenza si ricorre sempre più spesso a ordini di servizio per la copertura di
Dal primo agosto all’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, presidio interamente dedicato al Covid durante le due ondate pandemiche, saranno riattivati percorsi e posti letto no covid. L’unità operativa di Malattie infettive con i suoi 18 posti letto e i relativi percorsi di accesso resteranno dedicati ai pazienti Covid. In particolare sarà attivato al Pronto Soccorso un duplice percorso: il primo con 8 posti letto per triage infettivologico per pazienti