Tag "pronto soccorso"
Una donna di 61 anni di Bisceglie è stata investita questa mattina, intorno alle 10.30, mentre attraversava la strada in via Gaetano Salvemini, la via che conduce al sottopasso di Fondo Noce. L’auto che ha travolto l’anziana, una Fiat Multipla, era guidata da un 70enne e procedeva verso il centro cittadino. La donna, in seguito all’impatto, ha riportato un trauma cranico commotivo e diverse contusioni: è stata trasportata dall’ambulanza del
Un incidente si è verificato ieri sera, giovedì 31 maggio, a Bisceglie tra un’auto ed una moto all’altezza dell’incrocio tra via Piave e via Monte San Michele. Il fatto è accaduto alle ore 23.50, protagonisti un ventenne barese alla guida di una Audi A3 e un 43enne di Ruvo di Puglia alla guida di una Ducati 1200. L’Audi percorreva via Piave, direzione periferica cittadina, con la moto che procedeva in
Una irregolarità stradale, un paradosso, un’azione frutto di negligenza, possiamo chiamarla in vari modi, tutti negativi, l’antipatica abitudine presa da alcuni guidatori di utilizzare il tratto che da via degli Aragonesi porta al pronto soccorso dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. In redazione sono giunte più segnalazioni che riferiscono di incauti cittadini al volante sfruttare il tratto interessato per recarsi, a loro dire, in maniera più veloce verso via Bovio.
Un’odissea lunga oltre 48 ore per ricevere le cure che necessitava viste le sue critiche condizioni di salute che tutt’ora tengono in apprensione i suoi familiari. È la storia di un 72enne biscegliese raccontata da sua figlia che ha vissuto al suo fianco il lungo calvario, “Il mattino di martedì 22 gennaio accompagno mio padre, ore 8.20 circa, al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele II Bisceglie viste le evidenti difficoltà
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco prima delle ore 18, nel sottopasso di via Piave. A scontrarsi frontalmente due auto, una Fiat Punto che procedeva verso il centro cittadino, guidata da un 42enne di Bisceglie, e una Ford Focus che andava in direzione opposta, verso il quartiere di Sant’Andrea, guidata da un 69enne biscegliese. L’impatto potrebbe essere stato causato dall’invasione della corsia da parte di
Un incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, pochi minuti prima delle ore 14, all’incrocio tra via Piave e via Monte san Michele. A scontrarsi un’autovettura, un Range Rover Velar, che percorreva via Monte San Michele in direzione via Aldo Moro, e un motociclo Yamaha che procedeva su via Piave in direzione centro cittadino. Ad avere la peggio due minorenni biscegliesi a bordo del mezzo a due ruote,
Un incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, 8 gennaio, intorno alle 11, su Carrara Enziteto, importante bretella che congiunge via Matteo Renato Imbriani all’uscita della SS 16 Bisceglie Lama di Macina. Una Fiat Panda, proveniente da via Imbriani, si è scontrata frontalmente con una Mazda che procedeva nel senso opposto. Nella panda viaggiavano un uomo 80enne e una donna di 74 anni, la Mazda era guidata da un uomo
Si susseguono le reazioni dopo l’aggressione al pronto soccorso ai danni nella notte di Capodanno (leggi qui). Dopo la dura presa di posizione della Asl Bt, che ha preannunciato un esposto in Procura (leggi qui), arrivano i messaggi di solidarietà del sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e del sindacato Fials. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai due infermieri e al medico del pronto soccorso dell’ospedale di Bisceglie, vittime di un’aggressione mentre
“Depositeremo un esposto in Procura e tuteleremo le posizioni dei dipendenti aggrediti, quello che è successo è inaccettabile”, così Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt, commenta la grave aggressione che hanno subito nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio un medico e due infermieri in servizio presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Bisceglie (leggi qui). Alle ore 4 del mattino l’ambulanza del 118 ha accompagnato al Pronto
Medico e infermiere del pronto soccorso biscegliese aggrediti verbalmente da tre ragazzi e una ragazza all’alba del primo gennaio scorso. Secondo quanto ricostruito i giovani si sarebbero recati al pronto soccorso trasportando un loro amico bisognoso di cure dopo aver esagerato con gli alcoolici durante la notte di Capodanno. I giovani avrebbero pesantemente inveito e minacciato contro il personale in servizio, un medico e un infermiere, perché pretendevano cure senza