Tag "presepi"
Martedì 7 gennaio a Palazzo Tupputi si è tenuta la serata conclusiva della mostra dei presepi di Bisceglie – edizione 2025 numero zero, organizzata dalla Pro Loco Unpli Bisceglie aps, alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano e di tutti i presepisti che hanno partecipato alla mostra. Il sindaco, complimentandosi con gli artisti che hanno saputo suscitare emozioni, ha espresso parole di compiacimento alla Pro Loco per l’attività messa in campo
Sarà aperta fino al 6 gennaio la Via dei Presepi: dalle ore 18,30 alle ore 23,00 dei giorni 25–26–27 dicembre 2015 e 1–2–3–6 gennaio 2016, all’interno del centro storico, sarà possibile ammirare le creazioni che sette presepisti e diverse confraternite parrocchiali hanno voluto mettere in mostra. Presepi davvero di ogni tipo: ce ne sono alcuni molto sobri ed essenziali con la sola Sacra Famiglia, altri invece sono immersi in scenari
Nulla concretizza maggiormente lo spirito del Natale che un presepe: per questo, durante i mesi di Dicembre e Gennaio, le serate nel centro storico saranno animate dalla presenza dei mastri presepisti che esporranno le loro opere nella decima edizione della “Via dei Presepi“, un evento, organizzato dall’Associazione Borgo Antico, che dal 2005 continua a riscuotere un enorme successo di pubblico. L’esposizione, dopo la prima uscita dal 5 all’8 dicembre, prosegue nelle
Al riparo dal vociferare della gente e dalla frenetica vita quotidiana, vive un’anziana signora con suo marito. Il suo nome è Maria Moscatelli, di anni 85 e mezzo (come lei stessa mi ha indicato di scrivere), che trascorre le sue giornate allestendo presepi con materiale riciclato. Con una gentilezza disarmante mi ha accolto e mi ha invitata ad accomodarmi nel suo salotto e in maniera del tutto spontanea mi ha
Giunge alla nona edizione la mostra-mercato ideata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie e organizzata in collaborazione con artigiani e maestri presepisti locali dal titolo “La via dei presepi”. Tra Via Cardinale Dell’Olio, Piazza Duomo e Via Pendio Campanile nei giorni 6-7-8-13-14-20-21-24-26-27-28 dicembre 2014 e 3-4-6 gennaio 2015 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 i 15 maestri presenteranno ai visitatori le loro creazioni artigianali. Dopo i successi delle edizioni 2014 di