Tag "giancarlo attolico"
Per il secondo anno consecutivo venti ragazzi della compagnia teatrale di BinarioZero, guidata da Giancarlo Attolico, stanno per mettersi in cammino e partire per L’Aquila per la seconda edizione del campo teatrale 2017: “Tra lo stupore e la meraviglia: amo”. Il primo gruppo composto da bambini di scuola elementare partirà oggi, martedì 18 luglio. Un’esperienza teatrale immersa nella natura, in assenza di tutte le distrazioni della vita quotidiana, in ascolto di se
Da ben quindici anni il Rotary club di Bisceglie, quest’anno presieduto da Mauro Pedone, con il Premio Professionalità, elargisce un simbolico riconoscimento alle personalità biscegliesi distintesi per impegno professionale e per importanti traguardi raggiunti, persone straordinarie nell’ordinario del loro lavoro, del personale impegno associativo, artistico, culturale, scientifico. Giovedì 25 maggio, alle 20, all Vecchie Segherie Mastrototaro in via Porto, avrà luogo l’edizione 2017 del premio che, quest’anno, si avvale del
Si chiama “Bianca” il nuovo lavoro teatrale di Giancarlo Attolico, direttore artistico della Compagnia BinarioZero, andato in scena nella serata di ieri nell’auditorium Santa Croce. Lo spettacolo, nato dalla cooperazione di Enap Puglia, Libera Bisceglie, Paxchristi e Sistema Garibaldi, ha voluto commemorare le vittime incolpevoli che la mafia ha generato, soprattutto morti bianche, bambini brutalmente uccisi per regolamenti di conti e che il tempo sembra aver dimenticato: “I vivi dimenticano. Dimenticano tutto.
Un nuovo lavoro teatrale, quello scritto da Giancarlo Attolico, direttore artistico della Compagnia BinarioZero, che ha visto la cooperazione di Enap Puglia, Libera Bisceglie, Paxchristi e Sistema Garibaldi, che ha tra le finalità quella di sotolineare il crimine più grande dell’umanità: l’inddifferenza. Si chiama “Bianca”, “un nome comune di persona”, si legge nella descrizione dell’appuntamento redatta da Attolico, “Il colore di una pagina senza più parole. Generazioni ingannate e bruciate
Dopo “Icaro – il bambino che voleva volare”, la compagnia BinarioZero torna con “Il Compleanno”, una nuova opera teatrale scritta e diretta da Giancarlo Attolico, in scena domenica 12 marzo alle 18, nella Sala B del Teatro Politeama di Bisceglie. Lo spettacolo, presentato in anteprima lo scorso mese di aprile, torna con un cast quasi tutto al femminile, composto da Angela Ferrarese, Angela Losciale, Betty Papagni, Giuseppe Todisco, Lucia Rosario
Dopo il successo conseguito a teatro il 19 e il 20 ottobre scorsi Giancarlo Attolico, direttore della Compagnia BinarioZero, ripropone il suo lavoro “Icaro, il bambino che voleva volare” sotto forma di reading. Venerdì 16 dicembre, alle Vecchie Segherie Mastrototaro – Bisceglie, il capotreno della compagnia leggerà gli avvincenti passi della sua opera a partire dalle 20:45. “Non soffiano di sicuro bei venti, il Natale ha perso quell’atmosfera di un
Potremmo rischiare di diventare banali, ripetitivi e prevedibili quando torniamo a parlare dei lavori teatrali di Giancarlo Attolico, direttore della Compagnia BinarioZero, ma è impossibile non sottolineare, recensendo i suoi spettacoli, il valore semantico, la profondità delle trame, l’impegno degli attori. “Icaro, il bambino che voleva volare”, andato in scena ieri, 19 ottobre, al Teatro Garibaldi, mette in evidenza tutta quella avvilente intolleranza e quella maligna capacità di ferire della
Ha sempre saputo sorpredere, emozionare, far riflettere il direttore della Compagnia BinarioZero Giancarlo Attolico e lo spettacolo presentato con un flash mob domenica scorsa 2 ottobre in via Marconi seguirà senza alcun dubbio la stessa squisita lunghezza d’onda. “Icaro, il bambino che voleva volare”, questo il titolo dell’ultimo lavoro teatrale di Attolico che, più che regista, più che direttore, può essere definito un innamorato viscerale dell’arte, delle arti. Mercoledì 19
Avvio dell’anno scolastico colorato, solare, in musica e condivisione. Condivisione di giochi, racconti e di tempo. E’ partito così l’anno 2016/2017 alla scuola dell’infanzia “don Pierino Arcieri” di Bisceglie. Grazie all’estro e alla creatività del direttore artistico della Compagnia BinarioZero Giancarlo Attolico, bimbi, genitori, nonni e insegnanti hanno goduto di una mattinata, quella di venerdì 30 settembre, divertente e piena di spazi ricreativi, ludici, artistici. Giostrine, letture animate, giochi di
Nella serata di venerdì 9 settembre, subito prima della proiezione del film “Mister Chocolat” al Parco delle Batitudini, il direttore della compagnia teatrale BinarioZero, Giancarlo Attolico, ha ufficialmente presentato il suo nuovo lavoro artistico-culturale che andrà in scena nelle prossime settimane. “Icaro”, questo il nome della rappresentazione: la avvincente storia, pregna di significati e di spunti di riflessione, di un bambino capace di volare. A presentare il lavoro, oltre a