Tag "cultura"

Stasera il biscegliese Di Pinto con la sua “Apologia del porco” a “Rassegna d’autore”

Si inserisce all’interno del nuovo appuntamento della “Rassegna d’autore” organizzata dalla libreria Marconi di Mauro Racanati e Cetta Gallo il libro “Apologia del Porco” edito I Sognatori di Lecce, primo romanzo del giovane scrittore biscegliese Marco Di Pinto. Sarà presentato oggi, giovedì 9 luglio, alle ore 19,30, presso la libreria Marconi di Bisceglie. Un libro in cui non manca spazio alle riflessioni e che denuncia ingiustizie, soprusi ai lavoratori sfruttati evidenziando con un impeccabile senso dell’umorismo paradossali realtà

Divertimento e cultura, il connubio vincente di “Accendi la notte con un libro” in piazza Regina Margherita

Libri, autori, mille volti della scrittura e della letteratura hanno regnato sovrani in una serata tutta dedicata agli appassionati della lettura ma anche a tutti coloro che, incuriositi, volevano piacevolmente lasciarsi trasportare da quel dolce richiamo della lettura che ha investito e animato piazza Regina Margherita trasformandola in teatro di magici ed incantevoli versi celebri, in occasione dell’evento “Accendi la notte con un libro”, ideato e organizzato dall’associazione BOON con il patrocinio del Circolo dei Lettori

“Accendi la notte con un libro”, giochi e letture in piazza Regina Margherita

Un appuntamento tutto dedicato al mondo dei libri e al dolce piacere della lettura, in cui saranno i lettori e i più grandi scrittori di tutti i tempi i veri protagonisti. Versi celebri, passi significativi coloreranno la serata dando vita a divertenti giochi attraverso le storie, i personaggi, gli scenari fantastici che popolano da sempre l’immenso ed incantevole universo della letteratura. L’evento, intitolato “Accendi la notte con un libro” è ideato e organizzato

“Apologia del Porco”, il secondo libro dello scrittore biscegliese Marco Di Pinto

Un libro che dà voce alle ingiustizie, ai soprusi, al mondo degli oppressi e dei lavoratori sfruttati, un’amara denuncia di realtà quotidiane che coinvolgono l’intera società e più da vicino quella del Meridione d’Italia, condito da un innato e impeccabile senso dell’umorismo. E’ “Apologia del Porco”, edito I Sognatori di Lecce, secondo libro e primo romanzo del giovane scrittore biscegliese Marco Di Pinto. Protagonista della storia, il giovane lavoratore Giovanni Lovino e le sue

“Notte di Inchiostro di Puglia”: la notte bianca dei libri coinvolge anche Bisceglie

Una notte in cui sono le parole, la cultura, la lieta arte della lettura a fare da protagoniste e a scuotere gli animi rivelandosi in tutto il loro fascino. Si tratta della Notte D’Inchiostro di Puglia, la notte bianca dei libri, nata dall’omonimo blog di Michele Gagliano e fissata per giovedì 24 aprile. Amanti della lettura, scrittori si avvicenderanno tra presentazioni di libri, reading e varie iniziative in una fitta rete di eventi che si

Nuove attività per il mese di aprile targato Rotary Club Bisceglie / PROGRAMMA

Continua nel mese di aprile l’assidua attività del Rotary Club di Bisceglie con tanti nuovi appuntamenti ed eventi. Aprile è il mese dell’Informazione Rotariana e a questo proposito il Rotary si appresta a divulgare e a comunicare quanto il Rotary realizza fin dalla sua fondazione, valorizzando e comunicando con il territorio, attraverso la collaborazione con le altre realtà associative e l’apertura di ogni evento all’intera comunità. Tra le opportunità offerte dal

Rotary Club Bisceglie, attività e appuntamenti per il mese di marzo / PROGRAMMA

Un altro mese ricco di attività per il Rotary Club di Bisceglie che si appresta a realizzare con la consueta operatività un programma denso di appuntamenti e di eventi, tutti mirati alla valorizzazione del territorio e della sua cultura. Si entra nell’ultimo quadrimestre dell’anno rotariano e marzo, mese dell’alfabetizzazione, vede il Rotary impegnato ad agire fortemente sul fronte della sensibilizzazione alla cultura, destreggiandosi contro il cosiddetto “analfabetismo di ritorno”, molto diffuso soprattutto tra le nuove

Alla scoperta de “La donna nella storia di Bisceglie”, visita guidata a cura di Puglia Scoperta

“La Donna nella storia di Bisceglie – dalla musica, alla cultura, alla politica, alla casa e al sociale”, questo è il titolo dell’itinerario della visita guidata gratuita organizzata in occasione della giornata in onore della donna. L’evento è promosso dalla guida turistica Giovanni Di Liddo e dall’associazione Puglia Scoperta con la collaborazione dell’Archeoclub sezione di Bisceglie e l’associazione culturale G.B. Ferrara, patrocinato dal Comune di Bisceglie. L’appuntamento è domenica 8 marzo,

“Carnevole e Chiarodde ritornano”: alla riscoperta dell’antico Carnevale biscegliese

Ritemprare il Carnevale biscegliese recuperando e riportando alla luce le antiche tradizioni: questo è l’obiettivo che si propone il concorso promosso dall’associazione “Come Una Volta”, in collaborazione con  BisceglieViva e Confcommercio e che coinvolge tutte le associazioni e i commercianti. Nonostante i preannunciati segni di ripresa che tutti affermano ci siano ma che, di fatto, non trovano riscontro nella quotidianità della gente, Confcommercio è impegnata a cercare iniziative che rilancino, per quanto

Nuovo appuntamento della “Farmacia dei Sentimenti” con “Storie di Zhoran”

La memoria. Intima, multiforme e inseparabile compagna dell’uomo. Elemento centrale di questo mese e del nuovo appuntamento della “Farmacia dei Sentimenti”, l’iniziativa culturale realizzata dal Teatro Garibaldi in collaborazione con l’associazione culturale Linea D’Onda. Si terrà domenica 25 gennaio alle ore 18,30 presso la vecchia sede della Farmacia Colasuonno in via Isonzo 39. In scena “Storie di Zhoran”, di e con Giuseppe Ciciriello. Arrangiamenti e fisarmonica a cura di Piero Santoro. Durante l’olocausto nazista, con il