Tag "Associazione Borgo Antico"

“Libri nel Borgo Antico” a sostegno del centro storico. Torna il book crossing sotto le stelle

Non solo incontri con gli autori. La rassegna organizzata dal 28 al 30 agosto dall’Associazione Borgo Antico, “Libri nel Borgo Antico” 2015, ha come ulteriore obiettivo quello di richiamare l’attenzione della città su situazioni di degrado, a cui ancora assistiamo nel centro storico, per ridare vita a quei luoghi che tanto altro potrebbero regalare ai nostri sguardi. E’ a tal proposito che, anche quest’anno, vecchie porte murate del borgo diventeranno

Diretta televisiva in Italia e in Europa per la sesta edizione di “Libri nel Borgo Antico”

Dalle ore 18 di venerdì 28 agosto sino a domenica 30, i dialoghi dei salotti culturali della sesta edizione di “Libri nel Borgo Antico” saranno trasmessi in diretta tv in Italia e in Europa. Le conversazioni con i quattordici big, che presenteranno le loro ultime pubblicazioni in Piazza Duomo, saranno trasmesse in diretta dall’emittente televisiva Telenorba sul canale televisivo all-news TgNorba 24. Collegandosi al canale 180 del digitale terrestre, infatti,

“Libri nel Borgo Antico” 2015, ecco i tredici autori biscegliesi presenti

La sesta edizione di “Libri nel Borgo Antico“, che animerà il centro storico dal 28 al 30 agosto, vedrà tra i più di cento autori partecipanti alla rassegna editoriale, organizzata dall’Associazione Borgo Antico, ben tredici autori biscegliesi. Saggisti, umoristi, storici, romanzieri, filantropi, medici e accademici, biscegliesi o residenti a Bisceglie, presenteranno le loro ultime pubblicazioni tra i pittoreschi scorci del borgo antico, dislocati fra Piazza Duomo, Palazzo Ammazzalorsa, Largo Sant’Adoeno,

Libri nel Borgo Antico: Albano, Chiabotto, Caprarica, Aprile e il Mago Silvan tra gli ospiti / PROGRAMMA

Albano Carrisi, Pino Aprile, Cristina Chiabotto, Don Aniello Manganiello, Patrizio Oliva, Rosanna Lambertucci. E ancora: Antonio Caprarica, Davide Rondoni, Mario Tozzi, Paolo Crepet, Mons. Filippo Santoro, Mauro Covacich e Marcello Veneziani. Questi alcuni tra i big che parteciperanno alla sesta edizione di “Libri nel Borgo Antico“, la rassegna editoriale organizzata dall’associazione Borgo Antico dal 28 al 30 agosto. Il centro storico vivrà tre giorni intensi di cultura, in cui la

“Libri nel Borgo Antico”, tutto pronto per la sesta edizione: il 14 agosto il programma ufficiale

Il rinnovarsi del legame tra storia, architettura e cultura: questo è “Libri nel borgo antico”, l’evento giunto alla sesta edizione, organizzato dall’associazione Borgo Antico dal 28 al 30 agosto. Il centro storico accoglierà più di cento autori che arriveranno a Bisceglie per presentare le loro ultime opere, i quali si alterneranno nelle quattro pittoresche location di via Marconi, Largo Sant’Adoeno, via Frisari e Palazzo Ammazzalorsa. Piazza Duomo, invece, sarà il

Termina l’edizione 2014/2015 de “La Via dei Presepi” dell’Associazione Borgo Antico

Si è conclusa nel giorno dell’Epifania “La via dei presepi”, iniziativa natalizia giunta alla 5^ edizione e ideata e organizzata dall’Associazione “Borgo Antico” di Bisceglie. Via Cardinale Dell’Olio, Piazza Duomo e Via Pendio Campanile tra il 6 dicembre e il 6 gennaio sono state teatro di visite da parte di cittadini e turisti e di quanti hanno inteso ammirare le bellezze artigianali a tema “Natività”. Michele Sasso, Michele Murzio e

“La via dei presepi”, per le strade del borgo antico va di scena la Natività / PROGRAMMA

Giunge alla nona edizione la mostra-mercato ideata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie e organizzata in collaborazione con artigiani e maestri presepisti locali dal titolo “La via dei presepi”. Tra Via Cardinale Dell’Olio, Piazza Duomo e Via Pendio Campanile nei giorni 6-7-8-13-14-20-21-24-26-27-28 dicembre 2014 e 3-4-6 gennaio 2015 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 i 15 maestri presenteranno ai visitatori le loro creazioni artigianali. Dopo i successi delle edizioni 2014 di

Calici nel Borgo Antico 2014, saranno 60 le cantine pugliesi coinvolte nell’iniziativa

Va sempre più delineandosi il programma dell’edizione 2014 di Calici nel Borgo Antico, la manifestazione dedicata alla scoperta e alla promozione del vino delle terre di Puglia organizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie e giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Sono stati infatti ufficializzati i nomi delle 60 cantine che avranno uno spazio nelle vie del centro storico biscegliese venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre. Tutte le sei

“Calici nel Borgo Antico”, gli organizzatori cercano talenti musicali per l’appuntamento di quest’anno

L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, realtà organizzatrice di “Calici nel Borgo Antico”, l’ormai tradizionale appuntamento di novembre dedicato al vino e più in generale all’enogastronomia locale, è alla ricerca di talenti musicali per animare le serate in cui avrà luogo la manifestazione, cioè venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre. Lo ha comunicato l’associazione stessa attraverso un comunicato stampa. Nello specifico, gli organizzatori invitano musicisti, quartetti o gruppi d’ispirazione

Libri nel Borgo Antico, si comincia: tutti gli autori impegnati venerdì 29 agosto

Avrà ufficialmente inizio alle ore 18 di questa sera, venerdì 29 agosto, la quinta edizione di Libri nel Borgo Antico, manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Regione Puglia, Agenzia Puglia Promozione, Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bari, Consiglio Regionale della Puglia e GAL “Ponte Lama”. Come ogni anno vi saranno presentazioni di libri, incontri con gli