Tonfo pesante per la Di Pinto Panifici Bisceglie, che esce sconfitta per 101-69 dal campo della corrazzata San Severo. Un passivo pesante per gli uomini di coach Marinelli, che al di là della forza dell’avversario, hanno sbagliato l’approccio al match e hanno giocato un basket ben al di sotto dei propri standard su entrambi i lati del campo.

Pronti via e i padroni di casa mettono subito in chiaro le cose con un parziale di 10-3 nei primi tre minuti di gioco. I Lions continuano a difendere con poca convinzione, subendo ben 28 punti nel solo primo quarto con San Severo che trova con troppa facilità la via del canestro. Nel secondo periodo, la partita non cambia ed, anzi, il vantaggio dei dauni, sospinti soprattutto dall’ex Riccardo Antonelli (autore alla fine di ben 23 punti), si dilata fino al +17 con il quale si va all’intervallo lungo. Alla pausa il tabellone recita il punteggio di 58-41.

Alla ripresa del gioco, Cantagalli e compagni concedono meno dal punto di vista difensivo e accorciano fino al -10 grazie ai canestri di Tredici e dell’ex Smorto, ma la reazione di San Severo è veemente e produce un contro parziale di 21-4 che tramortisce Bisceglie. Infatti il rientro in campo dopo l’ultima pausa è drammatico per gli uomini di coach Marinelli che, complice anche la difficilissima serata al tiro, crollano vedendo i padroni di casa scappare via fino al -32 finale senza poter opporre resistenza. Al termine della gara colpisce in negativo il 13/34 da due per i biscegliesi mentre, dalla parte opposta, San Severo chiude con un ottimo 10/19 dall’arco e la bellezza di sei uomini in doppia cifra.

Nonostante la brutta sconfitta, ottenuta comunque contro la formazione maggiormente accreditata per il salto di categoria, la Di Pinto Panifici potrà vedere questa partita come un’opportunità di crescita per il prosieguo della stagione già a partire dalla prossima gara, in programma domenica 21 ottobre. Un match difficile poiché per la terza giornata di campionato arriverà al PalaDolmen la Luciana Mosconi Ancona, reduce da due vittorie nei primi due impegni stagionali.

Allianz Pazienza Cestistica San Severo – Di Pinto Panifici Bisceglie 101-69 (28-21, 28-20, 22-16, 23-12)

Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Riccardo Antonelli 23 (9/11, 0/0), Nicolas Manuel Stanic 18 (6/8, 1/2), Guglielmo Sodero 13 (0/1, 3/4), Antonio Ruggiero 12 (3/4, 0/3), Massimo Rezzano 11 (3/5, 1/3), Emidio Di Donato 11 (1/2, 2/2), Ivan Scarponi 5 (1/2, 1/1), Fabrizio Piccone 4 (0/1, 1/2), Luigi Coppola 4 (0/0, 1/1), Andrea Petracca 0 (0/1, 0/0), Alessio Attilio Magnolia 0 (0/0, 0/1)

Tiri liberi: 25/30 – Rimbalzi: 36 5 + 31 (Riccardo Antonelli 10) – Assist: 21 (Antonio Ruggiero 7)

Di Pinto Panifici Bisceglie: Gianluca Tredici 14 (1/3, 4/7), Gianni Cantagalli 13 (1/5, 2/4), Antonio Fabrizio Smorto 12 (3/7, 2/4), Daniele Tomasello 11 (4/7, 0/2), Andrea Chiriatti 6 (1/1, 1/2), Oleksandr Kushchev 6 (2/6, 0/1), Marco Rossi 5 (0/3, 1/1), Cesare Zugno 2 (1/1, 0/0), Sava Razic 0 (0/1, 0/1), Domenico Quarto di palo 0 (0/0, 0/0), Federico Lopopolo 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 21 – Rimbalzi: 21 3 + 18 (Daniele Tomasello 6) – Assist: 15 (Marco Rossi 5)

 

CLASSIFICA: Allianz Pazienza Cestistica San Severo 4, Unibasket Amatori Pescara 4, Ristopro Fabriano 4, Luciana Mosconi Ancona 4, Goldengas Senigallia 4, Frata Nardò 2, Giulianova Basket 2, Malloni Porto S. Elpidio 2, Di Pinto Panifici Bisceglie 2, Teate Basket Chieti 2, Virtus Civitanova Marche 2, Virtus Basketball Lamezia Terme 0, Mastria Vending Catanzaro 0, Adriatica Press Teramo 0, Adriatica Industriale Basket Corato 0, Globo Campli -4.