Servivano i tre punti per mettere pressione alla capolista Andria e, per il Bisceglie, i tre punti sono arrivati, dopo una partita giocata da grande squadra, tenendo in mano il pallino del gioco e rischiando poco in fase difensiva.
Il Pomigliano si presenta con il 4-3-1-2, con Somma alle spalle della coppia Marasco-Tenneriello, con Panico, autore di sei gol finora in campionato, che parte dalla panchina. In casa Bisceglie, Claudio De Luca, sceglie Anaclerio e Pongo in luogo degli squalificati Riccio e Guadalupi, con Abbinante preferito a Khalil e Lacarra-Zotti in attacco.
Il primo sussulto alla gara lo porta il Bisceglie, al minuto tre con il tentativo di Zotti respinto in corner da Miraglia. La reazione dei padroni di casa è immediata, e al quinto Marinelli impegna Licastro con un bel tiro dalla distanza. Al 12′ il Bisceglie sfiora il vantaggio con un tiro-cross di Zotti deviato da Miraglia sulla traversa. I ritmi di gioco in avvio si mantengono alti, con entrambe le squadre che provano a fare la partita. Al 27′ Pongo spara alto di testa sull’ottimo suggerimento di Angelo Logrieco. Passano cinque minuti e i neroazzurri si divorano la palla del momentaneo vantaggio: calcio d’angolo sfruttato male per i padroni di casa, con Esposito che in contropiede si trova a tu-per-tu con Miraglia, ma spedisce alto il suo pallonetto da pochi passi. Al 38′ arriva il tanto atteso gol biscegliese: assit dalla destra di Zotti per Lacarra che batte il portiere campano e realizza il suo primo centro stagionale. Il Bisceglie sfiora il raddoppio nel finale di tempo con Pongo, ma Miraglia è attento e para. Al riposo si va sullo 0-1.
L’avvio di ripresa non è sugli stessi ritmi del primo tempo, e mister Seno prova a cambiare le carte in tavola con l’innesto del neo-arrivato Giacomo Romano per Tenneriello al 52′ e di Panico per Pontillo a 61′, ma i granata fanno fatica a rendersi pericolosi dalle parti di Licastro. Al 66′ ci prova Zotti con un calcio di punizione che però è impreciso. La prima azione degna di nota dei padroni di casa avviene al minuto 68, con Marasco che serve Somma che calcia male dal limite dell’area di rigore. Al 72′ il Bisceglie trova il gol del raddoppio: grande azione personale di Logrieco che batte Miraglia: è 2-0. Nell’ultimo quarto d’ora il Pomigliano non si affaccia mai dalle parti di Licastro e in pieno recupero D’Ovidio atterra in area Patierno, dopo che Miraglia si era superato sul colpo di testa di Michele Anaclerio. Dal dischetto proprio Patierno non sbaglia e realizza il 3-0 che chiude definitivamente la partita.
Per la squadra del patron Canonico questa è una vittoria fondamantale, su un campo difficile dove squadre quotate come Cavese e Andria avevano perso punti. Con questo risultato il Bisceglie aggancia in vetta alla classifica del girone H di serie D proprio l’Andria che domani ospiterà il Taranto. Prossimo impegno per la squadra di mister De Luca domenica prossima, al Gustavo Ventura, contro il Brindisi, già affrontato e sconfitto in Coppa Italia.


POMIGLIANO – BISCEGLIE 0-3 (0-1 p.t.)

POMIGLIANO: Miraglia, D’Ovidio, Di Finizio, Pontillo (61′ Panico), Follera, Rea, Marinelli, Pingue, Marasco, Somma (71′ Minicone), Tenneriello (52′ Romano).  All. Seno
BISCEGLIE: Licastro, Viscuso (Lacriola), Anaclerio, Lanzolla (Gambuzza), Esposito, Lanzillotta, Logrieco, Abbinante, Pongo, Zotti (Patierno), Lacarra.  All. De Luca
MARCATORI: 38′ Lacarra, 72′ Logrieco, 94′ Patierno (B.)
AMMONITI: Lanzillotta, Logrieco (B.)