Arte e intrattenimento” il tema al centro delle Giornate europee del patrimonio 2019, l’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea che rappresenta un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati dai cittadini europei. Le Giornate saranno celebrate in tutta Europa il 21 e 22 settembre.

Il Club per l’UNESCO di Bisceglie, presieduto da  Pina Catino, in linea con l’obiettivo GEP – CoE di approfondire la comprensione del passato comune dell’Europa, evidenziare i valori tradizionali e promuovere nuove iniziative di educazione al patrimonio e di conservazione, ha organizzato per sabato 21 settembre, due incontri con il Patrocinio del Comune di Bisceglie e in partnership Archeoclub Bisceglie.

Dalle ore 10 alle 12:30 presso il Dolmen “la chianca”, dopo i saluti Istituzionali del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano e dell’Assessore alla Cultura e Turismo Tonia Spina, interverranno: il Presidente Archeoclub cittadino prof. Luigi Palmiotti, il Presidente Gruppo Scout Bisceglie Mimmo Rana, il poeta Nicola Ambrosino, la pittrice prof.ssa Assunta Fino, i Maestri Angelarosa Graziani, pianista, e Gianni Mazzone.

Nel tardo pomeriggio invece, dalle 18 alle 20:30 al Museo Etnografico “Francesco Prelorenzo” nella Torre Normanna, in Mostra Opere degli Artisti Giacinto Galantino e Giacomo Gesmundo, inoltre spazio alle declamazione di versi in dialetto biscegliese del poeta Demetrio Rigante.