La locandina dell’evento

Fotografie, racconti e aneddoti dell’epoca racconteranno e ripercorreranno uno spaccato di storia di Bisceglie che va dal  1943  al  1965: è “Bisceglie nel dopoguerra”, incontro patrocinato dal comune di Bisceglie e organizzato nell’ambito della rassegna “Le nostre radici” a cura dell’associazione culturale Vivero. Si terrà oggi, 13 aprile, alle ore 18 presso l’associazione sita in via Andria n. 18.

Le azioni perpetrate dall’organizzazione denominata la Striscia, gli avvenimenti bellici e poi le grandi opere del sindaco Paternostro: saranno questi i principali avvenimenti trattati in questa serata che riporterà tutti indietro nel tempo e riuscirà a far conoscere anche ai meno giovani gli avvenimenti e le opere che hanno influenzato e contraddistinto la vita della città.

A condurre i presenti in questo viaggio nel tempo sarà il dottor Tommaso Fontana, medico ma anche cultore e storico di Bisceglie nonché presidente del Centro Studi Biscegliese.

Per ulteriori informazioni contattare il numero 3391619580