In questi giorni il Castello Svevo Angioino di Bisceglie sarà protagonista di un ricco cartellone di visite e attività didattiche promosse dall’ente gestore ZonaEffe in collaborazione con la Cooperativa Iris, “leader nella promozione di questo tipo di attività in tutto il meridione”. Il Castello, essendo anche sede del Centro di Educazione Ambientale comunale, ospiterà entro la fine di maggio decine di classi in arrivo da tutta la Puglia, per un totale di circa mille presenze distribuite in una quindicina di date.

“Il costante impegno nell’apertura quotidiana del Castello e nella programmazione continua di attività culturali rappresenta un punto di forza che ci lega alla città, ma non è per noi un punto di arrivo”, raccontano al Cea ZonaEffe. “A breve, infatti, verranno promosse altre attività che arricchiranno ulteriormente il panorama di azioni a vantaggio del territorio e della comunità di cittadini, famiglie, bambini, che frequenta e anima gli spazi del Castello. Un impegno premiato anche dalla scelta di tante scuole pugliesi che vengono a farci visita per scoprire il binomio “cultura e ambiente” che rilanciamo con forza in ogni nostra iniziativa, scuole che hanno preferito il nostro piccolo ‘Castello animato’ ad altre location del circondario, sicuramente più maestose ma forse meno a misura d’uomo”.

Le visite delle scolaresche prevederanno una serie di attività didattiche legate al territorio e all’ambiente (“i Castelli federiciani, il neolitico, il Mare come risorsa ambientale e valore culturale)”, nonché la scoperta del nostro borgo antico.