“Abbiamo trovato sul sito del comune di Bisceglie, sull’Albo Pretorio, uno ‘strano’ provvedimento che parla di numerosi mercati da svolgersi sul lungomare di Bisceglie in più giornate, tra le quali quella di ferragosto 2018. Prendiamo apertamente le distanze da tale provvedimento che giudichiamo palesemente illegittimo in quanto assunto assolutamente al di fuori di qualunque norma regionale, nazionale, comunitaria e locale in materia”. A parlare è Savino Montaruli, presidente Unimpresa Bat, in merito al possibile svolgimento del mercato straordinario nelle serate dal 12 al 15 agosto. Mercato straordinario che però nella giornata di ieri, 12 agosto, non ha avuto luogo.

“Addirittura il Comandante della Polizia Municipale di Bisceglie, con Ordinanza nr. 00125 del 28 maggio 2018“, continua Montaruli, “ha determinato le ‘Limitazioni al transito veicolare in zona parcheggio pubblico via della Libertà zona Conca dei Monaci per svolgimento mercati straordinari’, facendo riferimento ad una nota del 15 maggio scorso con la quale il vice presidente di un Consorzio privato di commercianti avrebbe chiesto di organizzare in concomitanza delle manifestazioni ed eventi del programma dell’Estate Biscegliese 2018, lo svolgimento di mercati straordinari nella zona parcheggio pubblico Conca dei Monaci, anche nei giorni 12, 13, 14 e 15 agosto 2018, fino alle ore 23,00. Il Comandante”, prosegue il presidente Unimpresa Bat, “scrive di aver acquisito l’indirizzo favorevole dell’allora vice Sindaco di Bisceglie facente funzioni per lo svolgimento di detti mercati”.

Montaruli espire il suo disappunto affermando, “Siamo di fronte ad una concessione allo svolgimento di mercati straordinari assolutamente illegittima e siamo sconcertati che l’ex vice Sindaco avv. Vittorio Fata abbia potuto concedere tale consenso, in piena campagna elettorale, ad una manifestazione evidentemente al di fuori di ogni contesto normativo, come recentemente altresì emerge dalla nota della Regione Puglia in risposta ad un preciso quesito formulato dal sottoscritto proprio a proposito dei mercati straordinari. Secondo tale nota interpretativa tutti i mercati straordinari programmati nella città di Bisceglie sarebbero palesemente esercitati in violazione di tali disposizioni, soprattutto in relazione al mancato rispetto dei criteri di assegnazioni dei posteggi, rappresentando una condizione di illegittima disparità tra operatori a vantaggio di talaltri appartenenti al giro magico”.

Montaruli non si ferma e dichiara di voler proseguire il discorso con il nuovo primo cittadino di Bisceglie, “Nell’imminente incontro che avremo con il neo Sindaco Angelantonio Angarano pretenderemo un chiarimento finale su tutto quanto accaduto negli ultimi anni a Bisceglie e soprattutto su ciò che ancora oggi accade, contra legem e con enormi danni economici per mancati incassi da parte dell’Ente Pubblico ma a vantaggio di soggetti privati. Confermo che per quanto ci riguarda mercati e negozi resteranno chiusi a Ferragosto, anche a Bisceglie”.