Insieme contro la povertà” sarà questo il tema del convegno previsto per mercoledì 4 febbraio, a Bisceglie, presso la sala convegni Epass.

Alla serata prenderanno parte: Mons. Savino Giannotti, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie; Don Raffaele Sarno, Direttore della Caritas diocesana; Avv. Francesco Spina, Sandaco di Bisceglie e Presidente della Provincia BAT. Previsti inoltre gli interventi della Dott.ssa Liana Abbascià, Servizi Sociali del Comune di Bisceglie che parlerà de: “La condizione di povertà nella città di Bisceglie”. Padre Onofrio Cannato, Parroco della Parrocchia San Vincenzo de Paoli che interverrà su: “La rete cittadina delle parrocchie a servizio della carità”. Spazio poi al Diacono Luigi Tamburro, Presidente Fondazione Banco delle Opere di Carità, che parlerà de: “La giornata nazionale della Raccolta Alimentare del 7 marzo 2015″. 

“Questo convegno – spiega Padre Onofrio Cannato, Parroco della Parrocchia San Vincenzo e coordinatore della rete cittadina parrocchiale per il servizio della carità –  si prefigge di presentare il lancio della raccolta alimentare che si terrà il 7 Marzo 2015, organizzata dalla ‘Fondazione Banco Opere di carità’ con sede a Bitonto, che ha scelto la nostra realtà biscegliese. Ben 11 parrocchie (di Bisceglie e di Trani) con il Volontariato Vincenziano hanno aderito alla Fondazione,  che si occupa dello stoccaggio e distribuzione gratuita degli alimenti provenienti dai programmi di aiuto pubblici, dal sistema delle imprese (aziende agricole, agroindustria, GDO, ecc.) e dai privati cittadini”.

La ‘Fondazione Banco Opere di carità’ assiste oltre 5 mila persone nell’area della povertà assoluta attraverso una rete di oltre 70 enti fra parrocchie e associazioni. E ciò per il tramite del progetto GEMACA, di cui su http://gemaca.org/it.”.

Abbiamo pensato di realizzare un convegno – aggiunge Rufina Di Modugno, referente cittadina per il progetto – che illustri la situazione delle povertà sulla città di Bisceglie e in questo contesto le nostre iniziative di rete  parrocchiale. In modo particolare abbiamo messo su (insieme al ‘Banco opere di carità’) un sistema di rete informatica che ci permette di censire tutti i nostri assistiti (con una serie di documentazioni che attestino il loro stato di indigenza) e fare interventi mirati e ordinati. Inoltre, abbiamo coinvolto imprenditori locali che ci aiutano nel servizio caritativo, come la ditta di spedizioni Tortora, dolciaria Magiva e Stireria Di Pinto e il colonnello Motolese, comandante della Brigata “Pinerolo” ( che mette a disposizione i mezzi di trasporto). Ad essi, in occasione del convegno, sarà consegnata una targa di riconoscimento per il loro servizio”

“Penso che la cosa più importante – precisa Padre Onofrio – sia la voglia di lavorare insieme, che risponde a pieno al momento sinodale della nostra diocesi.  Per questo evento sono stati invitati gli imprenditori delle catene alimentari più grandi presenti  sul territorio pugliese per cercare di sensibilizzare e a non sprecare, ma avere sempre più una maggiore sensibilità con chi soffre”.

 Appuntamento quindi a mercoledì 4 febbraio, ore 18, presso l’Epass (Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 12) a Bisceglie.