mente-cervello

Locandina evento

Giovedì 12 maggio, alle ore 18.30, il Club per l’Unesco di Bisceglie organizza, all’interno della sala congressi della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Roma Intangibile“, invitando tutti alla partecipazione, un incontro scientifico sul “Nomadismo fra neuroscienze, sociologia, musica e società” con gli interventi del dott. Mauro Dell’Olio, psichiatra e relatore per questo appuntamento. 

Lo scopo prefissato è quello di avventurarsi, quasi da nomadi, nella dimensione del nomadismo culturale e psichico; laddove, la cosiddetta erranza e l’anomia la fanno da padrone, sino a ravvisare un desiderio di nomadismo anche da parte della cultura e del linguaggio, colonizzando il nostro cervello. Inoltre, sarà effettuato un approfondimento su come il nomadismo ci faccia spaziare sia in noi stessi che tra le varie discipline, soprattutto studiando il complesso rapporto tra mente e cervello.

Il relatore sottolineerà come tutta questa globalizzazione stia portando le nostre società verso il disincanto e la scoperta dionisiaca di nuovi effimeri miti, ricercando il piacere attraverso droghe e riti improntati ad un nuovo tribalismo. L’analisi dello psichiatra, partendo dalla contrapposizione fra nomade e stanziale, toccherà vari punti fra cui il fenomeno dei migranti e le relative considerazioni sul ritorno al nomadismo; la postmodernità: un periodo riguardante sia il nomadismo culturale, sia il nomadismo psichico; l’individuo contemporaneo, le società, il disincanto ed il nomadismo attuale; la nuova tipologia di paziente: il borderline; fino a giungere agli stili di vita ed alla neurobiologia dei giorni nostri.