Si terrà mercoledì 28 ottobre, dalle 16, alla Libera Università Mediterranea “Jean Monnet” – strada statale 100 Casamassima (Ba) – l’incontro pubblico di presentazione dei programmi con i volontari della Fondazione Intercultura.

Da pochi giorni è on line su www.intercultura.it il nuovo bando di concorso per i programmi all’estero 2016-17.
Si tratta di quasi 1900 posti a disposizione per ben sessanta Paesi di tutto il mondo. La partecipazione è riservata agli studenti che frequentano una scuola media superiore, nati tra il 1° luglio 1998 e il 31 agosto 2001.

Termine di presentazione candidatura: 10 novembre 2015.

“Un periodo  di studio all’estero, certo, può essere gravoso per le tasche di una famiglia media italiana. Per tale motivo, anche nel prossimo anno scolastico gli studenti delle scuole superiori italiane potranno concorrere per più di 1000 borse di studio totali o parziali (nel 2014-2015 le borse assegnate sono state 1295) – dichiarano i responsabili in una nota stampa –. Circa la metà provengono dall’apposito fondo di Intercultura e sono già disponibili nel bando pubblicato online per consentire la partecipazione ai programmi degli studenti più meritevoli e bisognosi di sostegno economico (si va dalle borse che coprono totalmente la quota di partecipazione, a quelle che coprono una percentuale variabile tra il 20% e il 60% della stessa). A queste se ne aggiungeranno da metà settembre in poi altre centinaia, tra borse di studio totali e contributi sponsorizzati, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Intercultura e diverse aziende, banche, fondazioni ed enti locali (l’elenco sarà via via aggiornato sul sito http://www.intercultura.it/Borse-di-studio-offerte-da-sponsor-/)”.

Informazioni: Valentina Marino 3498404416 – Antonella Silvestri 3391905683.

Foto copertina: www.mondolavoro.it