Come di consueto, anche quest’anno l’amministrazione comunale di Bisceglie onorerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricorre il 4 novembre, con una serie di manifestazioni che cominceranno il 1° novembre con la Santissima Messa al Sacrario Militare del cimitero comunale, che sarà celebrata alle ore 11 dall’Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, Mons. Leonardo D’Ascenzo. Alle ore 10, sarà svelata la targa di riconoscimento dedicata al concittadino Mauro Palmiotti, già direttore del cimitero di Bisceglie. L’iniziativa del Comune di Bisceglie, su segnalazione del figlio di Mauro Palmiotti, il prof. Luigi Palmiotti, vuole ricordare chi ha fortemente voluto, durante il suo mandato, la realizzazione di un sacrario militari per i caduti biscegliesi durante la Seconda Guerra Mondiale.  

Lunedì 4 novembre ci sarà invece il tradizionale corteo che partirà da Palazzo di Città alle ore 10.30 e prevedrà la deposizione di corone d’alloro alla lapide del Milite Ignoto in via Cardinale Dell’Olio e al monumento ai Caduti in piazza Vittorio Emanuele II, ove seguiranno la cerimonia di alza bandiera e la liturgia della parola a cura del Vicario Episcopale, Mons. Francesco Lorusso. La manifestazione si concluderà con il saluto istituzionale del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.