Rappresentare la Puglia e dare in pedana il meglio di se, parte con questi presupposti la partecipazione della Ginnastica Ritmica Iris al Trofeo Coni, giunto alla sua seconda edizione.

L’evento, che lo scorso anno ha visto la città di Caserta come sede designata, quest’anno si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 24 al 27 settembre. Il Trofeo Coni rappresenta l’ambizioso progetto nazionale “Multisport” under 14 (femminile e maschile) con l’obiettivo di coinvolgere le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI. Oltre alla località balneare friulana, saranno coinvolti altri dieci comuni in rappresentanza di tutto il territorio regionale, considerando che si dovranno svolgere gare e competizioni di 33 discipline sportive. Previsto l’arrivo in Friuli di circa 4000 persone tra atleti, tecnici ed accompagnatori, per questa che può essere definita una mini olimpiade riservata alle categorie giovanili.

Iris che sarà rappresentata da cinque ginnaste: Debora di Venosa, Letizia Valente, Greta Simone, Maria Dellaquila e Federica Esposito. Il quintetto Iris eseguirà un esercizio di squadra con cerchi, mentre la di Venosa eseguirà l’esercizio individuale con palla. “Sarà un evento straordinario – esordisce il tecnico Alessandra Sangilli – e prendervi parte sarà un onore immenso per noi e per l’Iris. Un’esperienza che farà crescere le ginnaste non solo dal punto di vista tecnico con la gara, ma anche vivendo le altre discipline in un conteso di altissimo livello”