L’ottima prestazione al cospetto della capolista non basta al Bisceglie Calcio per tornare a far punti. Nel derby pugliese il Lecce sbanca il “Ventura”, superando per 2-1 gli stellati in occasione dell’anticipo del venticinquesimo turno del campionato di serie C, girone C.

Mister Alberga schiera Crispino tra i pali, Petta, Jurkic, Markic in difesa, con Giron e Delvino sugli esterni. Centrocampo affidato a Toskic, Montinaro e Risolo, a supporto di Jovanovic ed Ayina.

Partenza a spron battuto per i padroni di casa, con il Lecce costretto nei primi minuti a prendere le misure ai nerazzurri. La prima vera insidia della gara, però, porta la firma del giallorosso Di Matteo che al 6’, su un tiro-cross da calcio d’angolo, chiama Crispino ad alzare la sfera oltre la traversa.

Il Bisceglie Calcio risponde con una potenziale occasione 2’ più tardi, quando Jovanovic non aggancia la sfera nel cuore dell’area di rigore. Al 18’ ci prova Giron dalla distanza, sinistro insidioso e teso che Perrucchini respinge. L’estremo ospite si ripete 2’ più tardi su Ayina, arrivato al tiro dopo un errato disimpegno del Lecce, disinnescando la conclusione potente ma non angolata del neoacquisto nerazzurro.

Ritmi alti ma nessun’altra limpida occasione nel prosieguo, con il Lecce che alza la propria pressione nei minuti finali della prima frazione, ben sovrastato dal Bisceglie Calcio, chiamato a difendere la propria metà campo in undici uomini, rientrando così negli spogliatoi sullo 0-0. 

Nella ripresa è subito doccia fredda per il Bisceglie Calcio: dopo un minuto e mezzo Torromino sfugge ai difensori di casa e lascia partire un destro ad incrociare che non lascia scampo a Crispino. Nell’occasione a nulla sono valse le proteste dei nerazzurri che avevano chiesto a gran voce la posizione di fuorigioco del numero sette ospite.

I biscegliesi reagiscono nell’immediato e dopo poco meno di due minuti sfiorano il pareggio sugli sviluppi di un calcio di punizione di Toskic, che pesca in area Markic, lesto a prolungare di testa la traiettoria della sfera, chiamando al grande intervento Perrucchini.  

Al 9’ il Bisceglie Calcio trova il pari: tiro dalla bandierina per gli stellati, la difesa del Lecce non libera e Markic si ritrova solo in area e libero di calciare, spedendo la sfera in rete. I nerazzurri provano a spingere sulle ali dell’entusiasmo ed al 12′ Jovanovic svetta in area indirizzando il cuoio scodellato da Delvino verso il sette, ma Perrucchini fa buona guardia. 

Due squilli del Lecce al 20′: ci prova il neoentrato Costa Ferreira dalla distanza, tentativo deviato in corner da Crispino; proprio sugli sviluppi del tiro dalla bandierina l’inzuccata di Marino mette i brividi ai biscegliesi. 

Al 25′ mister Alberga chiama in causa Azzi e D’Ancora, in luogo di Jovanovic e Montinaro. Dopo una manciata di minuti Di Piazza si smarca in area dei diretti marcatori, trovando la risposta con i piedi a terra di Crispino. 

Al 37′ arriva il nuovo sorpasso del Lecce: disattenzione difensiva dei nerazzurri, Saraniti raccoglie la sfera vagante in area ed insacca alle spalle di Crispino. Due minuti più tardi Mancosu si coordina per il destro dal limite sugli sviluppi di un calcio franco, fuori misura di non molto.

All’88’ buona occasione per il Bisceglie Calcio, con Di Matteo costretto a murare in extremis il tentativo in mischia di Azzi. 

La gara è sempre viva e proprio nell’ultimo dei 4′ di recupero Perrucchini è superlativo su Jurkic, pescato in area da Prezioso direttamente su calcio di punizione, intervento che suggella una prestazione generosa ma che, tuttavia, non è bastata ai biscegliesi per incamerare i primi punti del 2018.

Con la sconfitta nel derby il Bisceglie resta a quota 27 punti in graduatoria, mentre il Lecce si porta a +4 dal Catania, salendo a quota 52 punti. 

BISCEGLIE CALCIO – US LECCE 1-2 (0-0 pt)

BISCEGLIE : Crispino, Petta,  Jurkic, Jovanovic (25’ st Azzi),  Toskic (31′ st Vrdoljak),  Giron,  Ayina,  Delvino (38′ st D’Ursi),  Montinaro (25’ st D’Ancora), Risolo (38′ st Prezioso), Markic.  A disposizione:  Vassallo,  Russo,  Diallo, Pirolo, Alberga. Allenatore: Giuseppe Alberga.

LECCE: Perrucchini, Riccardi, Di Matteo, Mancosu, Arrigoni, Torromino (17’ st Di Piazza), Marino, Tsonev (13’ st Costa Ferreira), Ciancio (39′ st Legittimo), Armellino, Saraniti (39′ st Selasi). A disposizione: Chironi, Valeri, Megellaitis, Caturano, Dubickas, Gambardella, Persano,Vicino. Allenatore: Fabio Liverani.

MARCATORI: 2’ st Torromino (L), 9’ st Markic (B), 36′ st Saraniti (L)

ARBITRO: Viotti (Tivoli); ASSISTENTI: Angotti (Bologna), Salvatori (Rimini)

AMMONITI: Montinaro (B), Di Matteo (L)

In foto la coreografia della gradinata biscegliese (fonte pagina Facebook As Bisceglie Srl)