Approfondimento sulle politiche culturali e sulla loro gestione nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 9 giugno, alle ore 19, nella sede del Laboratorio Urbano, a Palazzo Tupputi.  L’Associazione del Centro Studi Normanno-svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, ospiterà il Professor Giuliano Volpe, docente in Archeologia medievale e del Tardo antico, nonché presidente del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

La locandina dell’incontro

Nell’incontro, mediato da Giuseppe Losapio, il Professor Volpe presenterà il suo nuovo libro “Un patrimonio italiano: beni culturali, paesaggio e cittadini”, edizione Utet, in cui racconta il lavoro svolto negli ultimi anni, facendosi testimone di un’Italia che vuole continuare a credere ed a rilanciare pratiche e modelli d’eccellenza nella gestione di musei, parchi archeologici e recupero di siti di valenza culturale. 

Una testimonianza che parte dall’indagine sul territorio, quella del Professor Volpe, per parlare al tempo stesso del futuro del nostro patrimonio, attraverso un tour ideale tra musei, parchi, monumenti gestiti “dal basso”. Tante soluzioni diverse che dimostrano come sia possibile fare dell’eredità culturale un elemento vivo e un fattore di coesione e di crescita di una comunità, grande o piccola che sia. Ingresso libero.