Molto spesso i lavori fatti in classe rimangono negli armadi scolastici, tra i ricordi delle insegnanti, impolverati tra gli scaffali. Altre volte, invece, hanno il sogno ambizioso di diventare libri. E di battezzare l’apertura di una biblioteca scolastica che mai prima d’ora quel plesso aveva visto. L’aula dedicata all’arte della lettura e della musica è stata dedicata alla professoressa di musica Cetta Rocco, scomparsa per una grave malattia qualche anno fa. La sua professionalità e la passione per l’insegnamento hanno lasciato un’impronta indelebile tra i colleghi, gli alunni e i muri della “Battisti” dove la sua musica risuonerà per sempre.

Si sa, i sogni dei ragazzi non sono mai troppo grandi da restare solo sogni, così da una domanda posta per caso e una risposta azzardata è nato «Il mare dentro», che poi altro non è che «Dentro il mare». Potremmo definirlo un albo illustrato, una raccolta di disegni, un libro di poesia. Oppure potremmo semplicemente sfogliarlo e lasciarci trasportare dai colori intensi e le parole penetranti e potremmo decidere di tenerlo tra i nostri, di scaffali, per permettere che si arricchisca non solo una biblioteca scolastica, ma anche la nostra. Finalmente Il mare dentro è arrivato in libreria, fresco di stampa, pronto per essere ammirato e acquistato da tutti i curiosi e gli appassionati di cose belle.

Sarà presentato nella libreria Abbraccio alla vita venerdì 14 giugno alle ore 19:00; insieme al libro saranno anche mostrate le tavole originali a riprova del fatto che le arti sono sempre destinate a incontrarsi e incrociarsi. La libreria dedicherà una parte del prezzo del libro alla donazione di altri testi che entreranno a far parte della bibliomusica (questa la definizione dell’aula).