Tag "2018"

Processione dei misteri, i fedeli rivivono il martirio del Messia / FOTO

Una città completamente immersa in un’atmosfera sacra, quasi magica. È questo il ritratto di Bisceglie nella serata di ieri, venerdì 30 marzo, durante l’esposizione dei “misteri“. La comunità dei fedeli biscegliesi ha infatti presidiato per tutta la serata le vie del centro cittadino per assistere alla tradizionale processione, ultimo atto dei riti della Settimana Santa che preludono alla Pasqua. Il corteo di confratelli delle parrocchie biscegliesi ha sfilato per le

Settimana santa, rivive anche quest’anno la tradizione dei sepolcri / FOTO

Una tradizione secolare, risalente addirittura all’età romana, che rivive ogni anno e che apre come di consueto i festeggiamenti della Pasqua biscegliese. Nella giornata di ieri, giovedì 29 marzo, le celebrazioni tradizionali della Settimana Santa sono state inaugurate dalla classica esposizione dei sepolcri all’interno di tutte le chiese di Bisceglie. L’amatissimo rito ha visto migliaia di biscegliesi affollarsi nelle varie parrocchie per poter ammirare i semi germogliati, simbolo della morte e

Venerdì Santo, migliaia di fedeli ad assistere alla processione dell'”Incontro” / FOTO e VIDEO

Pochi secondi accompagnati da un silenzio assoluto, carico di sacralità, quasi mistico. La celebrazione dell’”Incontro” tra i simulacri della Madonna e di Gesù è in grado di regalare ogni anno un’emozione unica ai cuori dei numerosissimi fedeli. Anche quest’anno il rito non ha fatto eccezione, e nella mattinata di oggi, venerdì 30 marzo, una folla gigantesca si è accalcata nella zona del Calvario e del Palazzuolo per assistere all’attesissimo evento.

Liberi e Uguali, Massimo D’Alema oggi a Bisceglie per parlare di sanità

Un incontro volto a fare chiarezza su un tema sensibile quale è la sanità pubblica. È con questo scopo che la sezione cittadina di Liberi e Uguali, il partito fondato dal presidente del Senato Pietro Grasso, ha organizzato una conferenza che si svolgerà nel pomeriggio di oggi, martedì 13 febbraio, all’interno della sala convegni Mastrototaro (sita al civico 8 di via Cristoforo Colombo). Ospite d’eccezione dell’incontro sarà l’ex premier Massimo

L’agenda degli eventi di febbraio del Rotary Club Bisceglie / PROGRAMMA completo

Un febbraio pieno di eventi per il Rotary Club Bisceglie. Domenica 4 febbraio si parte con la visita al museo del confetto e della confetteria “Mucci” di Andria, azienda attiva dal 1894. Giovedì 8, invece, si svolgerà la presentazione del libro “Non prendiamoci sul serio” scritto da Angelo Di Muro, il quale dialogherà con il presidente del Rotary di Melfi all’interno della sala convegni dell’Hotel Salsello, mentre sabato 10 si terrà

“Teatri di confine”, Giuliana Musso apre la rassegna del Garibaldi con “La fabbrica dei preti”

Si aprirà questa sera il sipario del Garibaldi su “Teatri di confine“. Alle ore 21 di stasera, venerdì 2 febbraio, si inaugurerà la rassegna teatrale che, per tutto il weekend, coinvolgerà una serie di realtà locali. Ad esibirsi oggi sul palcoscenico del teatro ci sarà Giuliana Musso con il reading “La fabbrica dei preti“. Classe 1970, nata a Vicenza, Giuliana Musso è una delle più rinomate narratrici del panorama nazionale,

Bisceglie Femminile, mister Ventura analizza tra passato e futuro

Il 2017 è andato in soffitta da poche ore, ma c’è ancora tempo per fare un bilancio degli ultimi sette mesi, che coincidono con la nascita e la crescita del Bisceglie Femminile con il tecnico Francesco Ventura. L’allenatore biscegliese è alla sua prima esperienza nel futsal in rosa ed esordisce analizzando il progetto societario, “Una esperienza nuova e diversa rispetto a quando nacque il Futsal Bisceglie. In quel caso ripartivamo