Tag "veronica sinigaglia"
Successo di pubblico per “Sempre. Tante Facce Una voce” lo spettacolo andato in scena sabato sera al Teatro Politeama di Bisceglie e ispirato alla figura di Gabriella Ferri. L’evento rientra nel Bando 2024 della Fondazione Puglia, nell’ambito del settore “Arte, attività e beni culturali”, e rappresenta una delle tappe più significative della stagione concertistica a cura dell’associazione ArteVives aps. Il racconto, che si sviluppa tra parole e canzoni, ripercorre gli
Sabato 10 maggio alle ore 21 il Teatro Politeama Italia di Bisceglie ospiterà lo spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, un intenso viaggio tra teatro e musica ispirato alla figura di Gabriella Ferri. L’evento rientra nel Bando 2024 della Fondazione Puglia, nell’ambito del settore “Arte, attività e beni culturali”, e rappresenta una delle tappe più significative della stagione concertistica Gennaio-Maggio 2025 a cura dell’associazione ArteVives aps. “Sempre. Tante Facce Una
Tornano i grandi eventi targati Artevives aps che tra aprile e maggio sarà protagonista con due appuntamenti imperdibili. Grazie alla vittoria del bando 2024 nel settore “Arte, Attività e Beni Culturali”, finanziato da Fondazione Puglia, l’Associazione di Promozione Sociale presieduta da Mario Sergio Zecchillo porterà a Bisceglie due spettacoli di assoluto valore. Domenica 6 aprile le porte di Palazzo Vives Frisari si apriranno per ospitare il concerto “Il Suono dell’Anima”
Oggi, 2 dicembre alle ore 18.00, presso Bon Ton il festival Mediterraneo ospita il concerto la via del the con Veronica Sinigaglia (canto) e Nico Acquaviva (chitarra). Sarebbe stato difficile ignorare in una ricognizione mediterranea il repertorio classico napoletano che Veronica Sinigaglia propone con Nico Acquaviva. La dimensione e la collocazione temporale, offrono l’opportunità della dedica a una bevanda identitaria di molti paesi mediterranei: traccia di rotte che li hanno collegati
Nuovo appuntamento sulla darsena di nord ovest del porto turistico di Bisceglie nell’ambito della rassegna MACboat. Venerdì 7 agosto alle ore 20.45, infatti, si esibiranno in concerto la cantante e soprano biscegliese Veronica Sinigaglia ed il chitarrista Nico Acquaviva. L’evento intitolato “Voce ‘e Notte” ripercorrerà le più celebri e suggestive canzoni del repertorio classico napoletano da “O sole mio” a “Torna a Surriento” passando per “Anema e Core” e, naturalmente,
Si chiama “ZekSINGinigagliaSHOW” ed è nato lo scorso 22 Marzo, nel clou dell’emergenza sanitaria nazionale. Si tratta dello show radiofonico-musicale-artistica che il duo Veronica Sinigaglia (insegnate di scuola dell’infanzia, soprano e già speaker radiofonica) e Andrea Zecchillo (insegnate di clarinetto), uniti anche nella vita, hanno deciso di regalare agli internauti per reagire e divertirsi. “L’unico strumento a nostra disposizione è la musica e quindi abbiamo deciso di metterla al servizio degli
“Festa dell’Accoglienza” sabato 20 settembre per la scuola dell’infanzia “Sandro Pertini” appartenente al secondo circolo di Bisceglie “Caputi”. A tagliare i nastri per l’avvio del nuovo anno scolastico ci hanno pensato non soltanto i bimbi con le loro docenti, ma anche il dirigente scolastico dott. Giuseppe Tedeschi e l’assessore alla pubblica istruzione Vittoria Sasso. La giornata ha visto protagonisti tutti i bimbi e i rispettivi genitori attraverso una lettura animata realizzata
Per la settima edizione della rassegna artsitica “Libridamare” ideata e organizzata dal Circolo dei Lettori di Bisceglie con il patrocinio del Comune di Bisceglie e della Regione Puglia, stasera dalle 19:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro in via Porto andrà in scena il concerto delle Trame Sonore. “Ah quell’amore ch’è palpito – dal romanticismo strumentale al melodramma” è il titolo della serata che vedrà esibirsi Veronica Sinigaglia, Gennario Lorizzo, Andrea Zecchillo
Sabato scorso, 9 aprile, la chiesa di santa Maria di Costantinopoli ha ospitato il concerto dal titolo “Con la Musica nel Cuore” in memoria di Cetta Rocco, docente di educazione musicale – scuola media “Cesare Battisti” scomparsa un anno e mezzo fa. Protagonisti sono stati il coro delle voci bianche “Biagio Abbate”, il coro polifonico “Biagio Abbate” e molti degli allievi dell’Accademia Abbate seguiti e diretti dai maestri Veronica Sinigaglia,
Prenderà vita lunedì 14 settembre, a partire dalle ore 21, in occasione della festività della Madonna Addolorata, l’iniziativa “Lirica e poesia sotto le stelle”, che si terrà presso la Chiesa Santa Margherita. La serata, che sarà presentata da Adriana Baldini, vedrà protagonisti le soprano Francesca Ruospo e Veronica Sinigaglia e il pianista Emanuele Petruzzella, che intratterranno il pubblico presente con un’insolita e delicata atmosfera. L’evento, che gode del patrocinio del