Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"

Giuseppe Di Pierro presenta il suo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Si svolgerà domenica 19 Marzo alle ore 18.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro la presentazione del libro “Come sento la mia vita” di Giuseppe Di Pierro. Giuseppe Di Pierro è nato nel 1997 e la sua vita è stata condizionata, sin dalla nascita, da una sordità causata da una mutazione genetica. In questo libro ha trattato quello che è stato il suo percorso di vita nei primi 25 anni, a partire

Vecchie Segherie Mastrototaro, Chiara Gamberale presenta “I Fratelli Mezzaluna”

Prosegue il fitto calendario di appuntamenti in programma a marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie: quest’oggi, venerdì 17 marzo alle ore 19:00 Chiara Gamberale presenta il suo primo romanzo per ragazzi I Fratelli Mezzaluna, Salani Editore, accompagnata da Viviana Peloso, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Bisceglie. Due fratelli alla ricerca della verità sulla loro famiglia, due mondi   inconciliabili, una storia che indaga sul rapporto genitori-figli, un viaggio attraverso tutte

Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Walter Veltroni per presentare il suo nuovo libro

Prosegue il fitto calendario di appuntamenti in programma a marzo 2023 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Oggi, mercoledì 15 marzo, Walter Veltroni, già vicepresidente del Consiglio e ministro per i Beni e le attività culturali, sindaco di Roma, fondatore e primo segretario del Partito democratico, presenta il libro Buonvino tra amore e morte, edito da Marsilio. La serata sarà introdotta da Nadia di Pierro.  Torna il commissario Buonvino con il quarto

Verdiana Emme presenta “Corri bambina corri” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno martedì 7 marzo alle ore 19:00 Verdiana Emme che presenta Corri bambina corri, Giazira Scritture, accompagnata da Alessandra Minervini (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it). La vita di Allegra è piena di segreti. È innamorata del suo migliore amico Dario, ma soprattutto non sostiene un esame alla facoltà di Medicina da anni. Perché Allegra vuole diventare una fotografa. Quando i suoi genitori scoprono che non è affatto vicina a laurearsi,

Rosella Postorino incanta le Vecchie Segherie Mastrototaro con “Mi limitavo ad amare te” / VIDEO

Prosegue il densissimo marzo letterario delle Vecchie Segherie Mastrototaro con una delle scrittrici più apprezzate e più sorprendenti del panorama editoriale italiana: Rosella Postorino, che ha presentato al pubblico biscegliese il suo nuovo romanzo dal titolo “Mi limitavo ad amare te”, edito da Feltrinelli. Un libro che arriva a cinque anni di distanza dal successo del precedente “Le Assaggiatrici” e che è stato già proposto da Nicola Lagioia all’attenzione degli

Vecchie Segherie Mastrototaro, Pierferdinando Casini e la sua vita per la politica / VIDEO

Ancora una volta l’impegno e la passione dello staff delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie sono stati ripagati da una nutritissima partecipazione di pubblico accorso per incontrare e ascoltare l’autore di “C’era una volta la politica – Parla l’ultimo democristiano”, ovvero l’ex presidente della Camera dei Deputati, Pier Ferdinando Casini, moderato dal direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi. Il libro, edito da Piemme, racconta quarant’anni di esperienza politica

Marzo letterario, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Pier Ferdinando Casini

Proseguono i numerosi e interessanti appuntamenti in programma nel mese di marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. A inaugurare il calendario mensile, quest’oggi, giovedì 2 marzo alle 19:30, Pier Ferdinando Casini che presenta C’era una volta la politica, parla l’ultimo democristiano – Piemme editore accompagnato da Oscar Iarussi, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it). Tra aneddoti, ricordi, riflessioni e speranze, la storia italiana passa attraverso il filo della memoria di uno

Natale Buonarota presenta il suo libro “L’Alone della Sfinge”

Si svolgerà oggi pomeriggio la presentazione del libro “L’Alone della Sfinge” dello scrittore biscegliese Natale Buonarota: un’opera ricca di fascino, mistero e sentimento, che negli ultimi mesi ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in ambito poetico e letterario.  L’incontro si terrà martedì 28 febbraio alle ore 19.00 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro. Modererà la conversazione Pasquale Consiglio. La serata sarà arricchita dalle letture di Franco Carriera e dagli interventi del soprano

Vecchie Segherie Mastrototaro e Anpi, Maria Schirone presenta “L’elegante sovversivo”

Le Vecchie Segherie Mastrototaro, in collaborazione con Anpi Bisceglie e Molfetta, ospiteranno oggi, domenica 26 febbraio alle ore 18:30, Maria Schirone che presenta L’elegante sovversivo. La vita antifascista di Giacomo Schirone. Dialogano con l’autrice Michele Lucivero e Pasquale Martino, coordinatore regionale ANPI – Puglia (ingresso gratuito, per informazioni: 0808091021 e info@vecchiesegherie.it). Socialista, perseguitato dal fascismo, esule in Francia, combattente in Spagna. Anticlericale e razionalista. Una ricostruzione storico-archivistica per restituire corpo

A Palazzo Chigi sei premier in 11 anni, Lucia Annunziata ha presentato “L’inquilino” / VIDEO

Dal 2011 al 2022 sei Presidenti del Consiglio e sette governi diversi: Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte è Mario Draghi. Segno di una instabilità di fondo della politica italiana. Ne ha parlato, presentando il suo libro dal titolo “L’Inquilino”, Feltrinelli Editore, la giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata, in dialogo con il giornalista Domenico Castellaneta e con il senatore Francesco Boccia mercoledì 22 febbraio alle