Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accentuano la propria tendenza culturale accogliendo una libreria Mondadori. L’inaugurazione del bookstore biscegliese avrà luogo domenica 18 giugno alle 21, alla presenza del presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Francesco Boccia, e del sindaco Francesco Spina. Il punto vendita sarà gestito da due librai biscegliesi, Cetta Gallo e Mauro Racanati (ex proprietari della libreria Marconi), con l’intento di rendere il bookstore Mondadori un vero e proprio
Un’«autobiografia horror» in cui l’autore sfida se stesso confrontandosi con il demone più forte di tutti: la letteratura. Questo è il libro “Leggenda privata” (Edizioni Enaudi, collana Supercoralli) dello scrittore Michele Mari, che questa sera, venerdì 26 maggio, alle ore 19, presenterà la sua opera alle Vecchie Segherie Mastrototaro (ingresso dal centro storico, in via Cristoforo Colombo), dialogando con Mariagiovanna Amoroso. La serata è organizzata dal Circolo dei lettori. “Michele
Commercio elettronico tra food e grande distribuzione organizzata: questo è stato il tema che ha alimentato la tavola rotonda che si è tenuta ieri, sabato 25 marzo, nella cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro. Il confronto tra realtà imprenditoriali sul mercato del cibo al tempo del digitale ha chiuso la due giorni di Aspettando DigithON, in vista della edizione 2017 della maratona delle idee digitali che si terrà più avanti nel
Le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno domani, sabato 25 marzo, il secondo appuntamento della due giorni di “aspettando DigithON”, in attesa della prossima edizione 2017 della “maratona delle idee digitali”. Il tema della serata sarà quello de “Le nuove frontiere del commercio elettronico tra food e GDO”, su cui si confronteranno Francesco Boccia, presidente DigithON, Mario Gasbarrino, presidente e amministratore delegato Unes, Francesco Pomarico, presidente Megamark e Francesco Pugliese, direttore generale
Allegria, spensieratezza, altruismo, aggregazione e integrazione. Tutto questo è il pranzo di Natale organizzato dalla Caritas cittadina e riservato a chi, per svariate ragioni, non se lo può permettere. La tradizionale messa precede l’apertura delle danze a tavola. Il pranzo è inframmezzato da animazione, musica e balli. E nel pomeriggio spazio ai più piccoli, con le poesie e i doni di Babbo Natale. Oltre 150 ospiti, ma le porte sono
Dopo il successo conseguito a teatro il 19 e il 20 ottobre scorsi Giancarlo Attolico, direttore della Compagnia BinarioZero, ripropone il suo lavoro “Icaro, il bambino che voleva volare” sotto forma di reading. Venerdì 16 dicembre, alle Vecchie Segherie Mastrototaro – Bisceglie, il capotreno della compagnia leggerà gli avvincenti passi della sua opera a partire dalle 20:45. “Non soffiano di sicuro bei venti, il Natale ha perso quell’atmosfera di un
Elvira Serra, scrittrice e giornalista del Corriere della Sera, è stata ospite ieri sera, venerdì 25 novembre, di un evento fuori programma della settima edizione di Libri nel borgo antico, svoltosi eccezionalmente nella affascinante cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro. “Il vento non lo puoi fermare” racconta il dramma del lutto e la sua difficoltosa elaborazione dal punto di vista di un giovane ragazzo che si ritrova suo malgrado coinvolto in un
E’ partita ieri sera, giovedì 29 settembre, la quattro giorni di incontri e dibattiti dal titolo “Il mare…dentro”, organizzata dal Centro d’Arte 89 nella suggestiva cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro. A fare da sfondo alla manifestazione un concorso artistico a cui hanno preso parte 55 pittori, che si concluderà il prossimo 2 ottobre con la cerimonia di premiazione finale. Tema centrale delle diverse giornate sarà appunto il mare: inteso sia
Ascoltare le esigenze del territorio, fare il punto della situazione del mercato e presentare alcuni progetti futuri. Sono gli obiettivi dell’incontro delle aziende pugliesi associate a FederlegnoArredo che si terrà alle “Vecchie Segherie Mastrototaro” di Bisceglie martedì 27 settembre alle ore 17. Il meeting, intitolato “Legno e prospettive future: bosco, imballaggi, pannelli, commercio del legno, edilizia fra mercato nazionale e globale”, si aprirà con l’intervento di Sebastiano Cerullo, vice direttore
Il teatro concepito dalla mente di Giancarlo Attolico non è mai soltanto intrattenimento o soltanto risate o soltanto riflessione o soltanto messaggi da lanciare al pubblico. E’ esattamente il giusto equilibrio tra tutti questi elementi e “Il compleanno” non smentisce questa considerazione. Nelle Vecchie Segherie Mastrototaro, trasformato in teatro per una serata, è andato in scena l’ultimo lavoro dell’attore e regista biscegliese Attolico, direttore della Compagnia BinarioZero. La storia si