Tag "UNPLI"
L’Unione nazionale delle Pro Loco italiane da marzo a ottobre vivrà un periodo di rinnovamento in termini di cariche e ruoli. Concluso il quadriennio 2012-2016, dalla prossima primavera le associazioni Pro Loco Unpli di tutta Italia chiameranno a raccolta i soci per rinnovare i consigli direttivi. Questo nel mese di marzo, mentre nel mese successivo toccherà alle delegazioni territoriali (ex comitati provinciali) eleggere i propri rappresentanti che, di diritto faranno
Al termine della maratona televisiva di Telethon è stata raggiunta la cifra record di donazioni pari a 31,5 milioni di euro. Nel dicembre 2014 si raggiunsero i 31 milioni (già record lo scorso anno). Numerose sono state le iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale da realtà associative e scuole per contribuire alla vendita dei cuori di cioccolato di Telethon. Il ricavato viene, come ogni anno, interamente destinato alla ricerca
Otto giorni di esperienza formativa in Pro Loco tra marketing, promozione del territorio, comunicazione turistica, organizzazione eventi, sportello d’informazione e gestione amministrativa della sede. Questo, in sintesi, il lavoro portato avanti da cinque studentesse e tre studenti dell’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia nel corso dell’alternanza Scuola/Lavoro dal titolo “Turismo enogastronomico”. La dirigente dell’Istituto, prof.ssa Maddalena Tesoro, e la tutor scolastica, prof.ssa Tonia Di Pilato, hanno scelto l’associazione biscegliese,
Bisceglie ancora sede scelta dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) – comitato regionale Puglia – quale sede di formazione per i volontari del Servizio Civile Nazionale. Le volontarie e i volontari delle Pro Loco UNPLI delle Province di Foggia, Bari e Barletta-Andria-Trani si sono incontrati sabato 21 e domenica 22 novembre nella sede dell’associazione biscegliese in via Giulio Frisari n. 5 per prender parte agli incontri con esperti di
Appagante e lusignhiera la presenza riscontrata nella due giorni di “Calici el Borgo Antico” nel corso delle visite guidate curate dall’Associazione Pro Loco UNPLI Bisceglie. Venerdì 20 e sabato 21, con partenza dalla sede della Pro Loco – via Giulio Frisari 5 – sono state più di un centinaio le prenotazioni ricevute. Nunzia Monopoli, guida turistica iscritta nell’abo provinciale delle professionalità turistiche e socia Pro Loco UNPLI Bisceglie, ha condotto
Non solo la due giorni di formazione specifica per i volontari del Servizio Civile UNPLI (21 e 22 novembre 2015), ma la Pro Loco biscegliese ospiterà anche, domani 8 novembre, la giunta UNPLI Puglia. La sede di via Giulio Frisari n. 5 sarà location, per tutta la mattinata, del massimo consesso del comitato regionale delle Pro Loco e accoglierà i membri della giunta pugliese per discutere di importanti temi a
Si è conclusa la tre giorni di formazione generale dei volontari e degli OLP (Operatori Locali di Progetto) del Servizio Civile delle Pro Loco UNPLI a Castro (Lecce): venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre i circa settanta volontari delle Pro Loco UNPLI pugliesi si sono riuniti nella stupenda località salentina per avviare la formazione obbligatoria. I lavori e gli incontri, svoltisi nella sala cine-teatro di via di Mezzo
Il presidente dell’Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie, Vincenzo De Feudis, è stato eletto ieri, 18 ottobre, membro delle delegazione che prenderà parte ai lavori dell’Assemblea Nazionale delle Pro Loco a Roma il prossimo 29 novembre. De Feudis sarà unico rappresentante del territorio provinciale BAT. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea regionale svoltasi ieri a Conversano (Bari) alla presenza del presidente UNPLI Puglia prof. Angelo Lazzari, del vice presidente UNPLI
5 ottobre 2015 – 4 ottobre 2016, questo sarà il periodo entro il quale Angelica Todisco e Nunzia Monopoli saranno impegnate nello svolgimento del Servizio Civile UNPLI 2015/2016 in Pro Loco. Oltre a garantire la quotidiana apertura dello sportello di via Giulio Frisari n. 5, la segreteria organizzativa degli appuntamenti in calenadario, l’accoglienza e l’informazione turistica e la gestione amministrativa della sede, Angelica e Nunzia saranno occupate anche nella redazione
Nella cittadina salentina di Sogliano Cavour, domenica 13 settembre, si è svolta la terza edizione del “Premio Cavour”, riconoscimento che l’Aministrazione Comunale del comune leccese conferisce a enti locali e Pro Loco che si siano contraddistinte nell’ottica della promozione turistica, culturale, sociale, artistica, paesaggistica dei propri territori. Tra queste realtà è stata premiata l’associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie, attiva dal 1962 e unico sodalizio extra salentino ad aver ottenuto