Tag "UNPLI"
L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, insieme all’Unpli Puglia presieduta da Rocco Lauciello, è ancora impegnata a esportare il Festival letterario “Libri nel Borgo Antico” in tutta la Puglia, per altri due appuntamenti che si svolgeranno oggi 29 e domani, 30 agosto. Oggi tappa a San Ferdinando di Puglia grazie alla collaborazione con la Pro Loco, presieduta da Angela Camporeale, e al patrocinio del Comune di San Ferdinando di Puglia. Appuntamento alle 19:00
Dopo le tappe a Bitonto e Canosa di Puglia, il Festival Libri nel Borgo Antico, con la rassegna “Fuori Libri”, organizzata dall’associazione Borgo Antico di Bisceglie con la collaborazione dell’Unpli Puglia, giunge a Casamassima. La Pro Loco Unpli di Casamassima, presieduta da Antonio Pastore, con il patrocinio del Comune di Casamassima, ha organizzato la presentazione dei libri di Beatrice Birardi e Onofrio Mancini. Modererà Maristella Orofino. Appuntamento alle 19:30 –
Seconda giornata della rassegna che segue il Festival Libri nel Borgo Antico, denominata “Fuori Libri” e organizzata dall’Associazione Borgo Antico con la collaborazione del comitato regionale Unpli Puglia. La rassegna, quest’oggi, martedì 27 agosto, dopo la serata bitontina di ieri, farà tappa a Canosa di Puglia per un incontro con Vitaliano Iannuzzi, ideato dalla Pro Loco Unpli di Canosa di Puglia, presieduta da Elia Marro, e patrocinato dal Comune di
Archiviata la decima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie, è tempo di “Fuori Libri”, la rassegna post Festival organizzata in collaborazione con il comitato regionale delle Pro Loco Unpli Puglia presieduto da Rocco Lauciello. L’Associazione Borgo Antico porta il Festival letterario in tutta la Puglia, per cinque appuntamenti che si svolgeranno da oggi, 26 agosto, a venerdì 30. Si parte oggi, a Bitonto (con la collaborazione della Pro Loco di Bitonto e
Dopo due anni di stop, è tornato con grande successo di pubblico il reading “Notte di Poesia al Dolmen”, patrocinato dall’amministrazione comunale e organizzato dalla Pro Loco Unpli di Bisceglie, presieduta da Vincenzo De Feudis, e dai Poeti della Vallisa di Bari. Sabato 27 luglio, nell’area del Dolmen La Chianca di Bisceglie, l’evento ha omaggiato e ricordato la figura del grande poeta Giacomo Leopardi. L’attore Carlo Salvemini, in abiti ottocenteschi,
L’Unione delle Pro Loco italiane incontrerà a Roma, giovedì 4 luglio alle 10:30, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Sala Spadolini in via del Collegio Romano, il Ministro Alberto Bonisoli, per presentare ufficialmente la prima rivista interamente dedicata al patrimonio culturale immateriale, il trimestrale “Arcobaleno d’Italia” edito da Sprea. La rivista che mostra bellezze paesaggistiche, peculiarità culinarie, tradizioni folkloristiche e religiose, antichi mestieri, dialetti e il
Continuano gli eventi socio-culturali organizzati dall’Unicef su tutto il territorio italiano. Per l’occasione, domani, sabato 30 marzo e domenica 31 marzo, a partire dalle 10 della mattina fino alle 13:30 e il pomeriggio dalle 17 alle 20:30, l’organo sussidiario dell’Onu, in collaborazione con la Pro Loco Unpli di Bisceglie presieduta da Vincenzo De Feudis, sarà in Largo san Francesco per la vendita solidale delle orchidee. Conosciuto anche con il termine tecnico di Phalaenopsis o “orchidea
Tra le protagoniste indiscusse, meritevoli e più appassionanti del panorama culturale, artistico e linguistico cittadino la Compagnia Dialettale Biscegliese si posiziona di diritto in cima e, in occasione della settima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali (istutuita nel 2013 dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia), ottiene un riconoscimento di grande levatura. Il poeta biscegliese Demetrio Rigante ha regalato, giovedì scorso, 17 gennaio, nell’Auditorium della Società “Roma Intangibile”, un componimento vernacolare che evidenzia, sottolinea e mette
E’ stata pubblicata dall’ufficio nazionale del Servizio Civile Unpli (Unione delle Pro Loco d’Italia) la graduatoria dei candidati a svolgere il Servizio Civile nelle sedi Pro Loco Unpli. Otto i candidati che hanno presentato domanda di ammissione per l’anno 2019 per la Pro Loco biscegliese, due i posti che l’Unpli ha riservato per l’associazione cittadina. Morena Povia e Carmela Scarcelli, entrambe del 1991, sono state ammesse a svolgere l’anno di
I volontari della Pro Loco Unpli di Bisceglie saranno presenti anche quest’anno in via Aldo Moro (nei pressi della Ubi Banca Carime) sabato 15 e domenica 16 dicembre dalle 10 alle 12:30 e dalle 17 alle 19:30 per sostenere la campagna della Fondazione Telethon “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore” (gli orari potrebbero subire cambiamenti in caso di avverse condizioni meteo). L’intero ricavato delle giornate in piazza sarà